Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Che cosa significa "Imprescrittibilità "? È imprescrittibile quel diritto che non si estingue nonostante il trascorrere del tempo senza che esso venga esercitato. I casi di imprescrittibilità sono l'eccezione rispetto alla regola della prescrittibilità dei diritti in ambito civile, prevista al fine rendere maggiormente certi i rapporti ...

  2. Definizione di Imprescrittibilità. imprescrittibilità. [im-pre-scrit-ti-bi-li-tà] s.f. inv. dir. Caratteristica di alcuni diritti che non si estinguono anche se non vengono esercitati per lungo...

  3. imprescrittibilità s. f. [der. di imprescrittibile]. – Nel linguaggio giur., condizione di ciò che è imprescrittibile: l’i. dei diritti della personalità.

  4. 28 set 2019 · Dopo aver chiarito cosa sia la prescrizione e come funziona, individuiamo i diritti imprescrittibili. Facciamo, cioè, un elenco di quei diritti che non si estinguono nemmeno se il titolare non li esercita. Sono imprescrittibili: il diritto di proprietà (ma se il proprietario, restando passivo, non esercita le facoltà proprie del diritto di ...

  5. – Nel linguaggio giur., che non è soggetto a prescrizione (per es., il diritto del figlio di chiedere la dichiarazione di maternità naturale, la petizione di eredità, e in genere i diritti indisponibili e facoltativi). Avv. imprescrittibilménte, in modo imprescrittibile: è un diritto che ci spetta imprescrittibilmente .

  6. Imprescrittibilità. Si parla di imprescrittibilità in riferimento al diritto e all'azione che non vanno incontro all'estinzione nonostante il loro mancato...

  7. imprescrittibilità: [im-pre-scrit-ti-bi-li-tà] s.f. inv. Carattere di ciò che è imprescrittibile...