Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno d'Italia napoleonico è considerato dalla storica anglo-italiana Jessie White l'embrione dello Stato unitario italiano che si costituirà poi nel 1861. [1] Indice. 1 Storia. 1.1 Nascita. 1.2 Istituzioni. 1.3 La Guardia Reale Italiana. 1.4 Caduta. 2 Suddivisioni. 3 Nuovi pesi e misure. 4 Citazioni. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate.

  2. it.wikipedia.org › wiki › 18041804 - Wikipedia

    Eventi. Italia: il gennaio più freddo mai registrato [1]. Francia. 1º gennaio: fine del dominio francese su Saint-Domingue, la ex colonia dichiara la sua indipendenza, divenendo così il secondo paese del continente americano, dopo gli Stati Uniti, a dichiararsi indipendente.

    • 2557 (MMDLVII)
    • 1210 — 1211
    • 1252 — 1253
    • 1804
  3. A seguito della proclamazione e incoronazione di Napoleone a Imperatore dei francesi (2 dicembre 1804) e alla sua incoronazione a re d'Italia (26 maggio 1805), la Repubblica Italiana cesserà di esistere per evolvere nel Regno d'Italia .

  4. Il 2 dicembre 1804 Napoleone si incoronò imperatore dei francesi. In conformità col nuovo assetto monarchico francese Napoleone trasformò anche la precedente Repubblica Italiana in Regno d'Italia e si autonominò re d'Italia: il 26 maggio 1805 a Milano vi fu l'incoronazione.

  5. Il 18 maggio 1804, il Senato conservatore mutò il governo repubblicano in impero e pertanto iniziarono i preparativi per l'incoronazione del nuovo sovrano. L'elevazione di Napoleone ad imperatore venne osannata dalla maggioranza dei cittadini francesi ed approvata con un referendum costituzionale nel 1804.

  6. ITALIA, REGNO DI in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ITALIA, REGNO DI. Ettore Rota. Succede alla Repubblica Italiana il 17 marzo 1805, conseguenza della trasformazione imperiale della Francia.

  7. The Minister of War was at first Alessandro Trivulzi and then, from 1804, General Domenico Pino; Minister of Interior was at first Luigi Villa and then, from 1803, Daniele Felici; Minister of Foreign Affairs was Ferdinando Marescalchi; Minister of Justice and Great Judge was Bonaventura Spannocchi; Minister of Treasury was Antonio ...