Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La vita privata di Napoleone Bonaparte è stata oggetto di studi specifici riguardanti aspetti del personaggio che non attengono direttamente all'opera politica e militare per la quale è divenuto famoso [1] . Indice. 1 Comportamento. 2 Le abitudini alimentari. 3 L'abbigliamento. 4 I divertimenti. 5 Gli amori. 5.1 Prime esperienze. 5.2 Le mogli.

  2. 24 dic 2020 · Circa la sua vita privata sappiamo che è stato sposato, la moglie di Napoleone è Giuseppina Tascher de La Pagerie, sposata il 9 marzo 1796, non ebbero figli.

  3. 29 ott 2014 · Napoleone allontanava da sé gli uomini di maggiore personalità, dei quali non si fidava e messi da parte li sostituiva con veri e propri “impiegati”, pronti alla volontà del padrone. Un posto fondamentale nella vita e nella vicenda politica di Napoleone ebbe la famiglia, ai cui membri distribuì molti dei territori conquistati.

  4. Manuale. Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone ( Ajaccio, 15 agosto 1769 [N 1] – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821 ), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".

  5. Politici, artisti, scrittori, scienziati. Napoleone I doveva guardarsi le spalle da simili personaggi, non sempre con lui in sintonia. E infatti, sicuramente, monitorò quei luoghi, anche se frequentati da suoi familiari. Un ultimo «gossip personale» rende giustizia di un mondo ancora non molto esplorato.

  6. 7 gen 2003 · Napoleone Buonaparte (cognome successivamente francesizzato in Bonaparte), nasce il 15 agosto 1769 ad Ajaccio, in Corsica, secondogenito di Carlo Buonaparte, avvocato di origini toscane e di Letizia Ramolino, bella e giovane donna che avrà addirittura tredici figli. È proprio il padre che, contrario all'idea che il figlio intraprendesse la carri...

  7. 4 mag 2021 · Un riassunto della biografia del \"Grande Corso\", dal suo genio militare e legislativo alla sua caduta e all'esilio. Scopri le sue campagne in Italia, in Egitto, in Europa e le sue relazioni con le donne.