Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone IV di Brunswick è stato re dei Romani dal 1198 e imperatore dei Romani dal 1209. Fu l'unico imperatore Welfen, ma fu scomunicato nel 1210 e deposto nel 1215 da papa Innocenzo III: dovette pertanto cedere la corona imperiale al giovane Federico II di Svevia.

  2. O. fu educato alla corte dello zio Riccardo Cuor di Leone e partecipò con lui alle guerre in Francia contro Filippo Augusto, ottenendo i titoli di duca d'Aquitania e conte di Poitou. Ma l'immatura morte di Enrico VI lo lanciò nel più vasto cerchio delle lotte per l'Impero e contro la Chiesa, quando il 9 giugno 1198 i principi del partito ...

  3. O., scomunicato da Innocenzo III, fu privato anche della corona in seguito all'elezione di Federico a re dei Romani nel 1211. Costretto ad abbandonare la Germania, tentò di recuperare il regno con l'aiuto di suo cognato Giovanni Senza Terra, ma la sconfitta di Bouvines (1214) ad opera di Filippo Augusto segnò la fine di ogni sua speranza.

  4. Ottone, la cui carcerazione fu mitigata, riuscì ad ottenere la libertà nel 1384; dopo un soggiorno in Sicilia, si recò ad Avignone dove, dopo la morte di Luigi I, assunse il comando dell'esercito del suo successore Luigi II d'Angiò.

  5. Nel 1349 il B. accompagnò nel Canavese Giovanni II durante la campagna contro Giacomo d'Acaia che gli procurò il possesso di Strambino, durante il cui assedio il B. fu gravemente ferito. Fu riconquistato in quell'anno anche Caluso che Giovanni II concesse in feudo al Brunswick.

  6. Ottone di Brunswick-Lüneburg (circa 1247-1279) – vescovo di Hildesheim Ottone di Brunswick-Lüneburg (1292-1344) – duca di Braunschweig-Lüneburg dal 1318 fino alla sua morte Ottone IV (1319-1399) – duca di Brunswick-Grubenhagen .

  7. Ottone IV di Brunswick è stato re dei Romani dal 1198 e imperatore dei Romani dal 1209. Fu l'unico imperatore Welfen, ma fu scomunicato nel 1210 e deposto nel 1215 da papa Innocenzo III: dovette pertanto cedere la corona imperiale al giovane Federico II di Svevia.