Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone I di Sassonia, detto Ottone il Grande (Wallhausen, 23 novembre 912 – Memleben, 7 maggio 973), fu duca di Sassonia dal 936 al 961, re dei Franchi Orientali dal 936 alla morte, re degli Italici dal 951 alla morte e imperatore dei Romani dal 962 alla morte.

  2. Ottone I di Sassonia è stato il primo sovrano dell’Italia tedesca, un periodo storico che ha avuto un impatto significativo sulla storia e sulla cultura del Paese. Nato nel 912, Ottone I salì al trono nel 936 e regnò fino alla sua morte nel 973.

  3. Il fondatore della potenza della Germania nel Medioevo. Restauratore del potere imperiale in Europa dopo la dissoluzione dell’Impero carolingio, Ottone I fu il fondatore del Sacro Impero romano-germanico.

  4. 10 ott 2020 · Ottone I di Sassonia, detto il Grande, (912-973) fu eletto re di Germania nel 936 e, a differenza del padre Enrico, aveva in mente di ricostituire in Europa l’Impero di Carlo Magno.

  5. Ottone I di Sassonia, detto Ottone il Grande, fu duca di Sassonia dal 936 al 961, re dei Franchi Orientali dal 936 alla morte, re degli Italici dal 951 alla morte e imperatore dei Romani dal 962 alla morte.

  6. 1 feb 2021 · Il 2 febbraio del 962 Ottone I viene incoronato a Roma, da papa Giovanni XII, imperatore del Sacro Romano Impero di nazione tedesca.

  7. 10 ago 2017 · Ottone I di Sassonia (912-973), conosciuto anche con il nome di "Ottone il Grande", è noto per essere stato duca di Sassonia e re di Germania nel 936. È stato anche re d'Italia e imperatore del...