Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'area centrale della Piazza degli Eroi ospita il Monumento del millenario con le statue dei sette capitribù magiari e di altri personaggi rappresentativi della storia dell'Ungheria. La costruzione del memoriale iniziò nel 1896, anno del primo millennio dell'Ungheria, e fu ultimato nel 1929, anno in cui la piazza assunse il nome attuale.

  2. 17 dic 2023 · Scopri la Piazza degli Eroi, il simbolo dell'Ungheria e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Leggi la sua storia, le sue statue, i suoi edifici e i tour per esplorarla.

  3. Piazza degli Eroi, nota come “Hősök tere” in ungherese, è una delle piazze più emblematiche di Budapest. Si trova a Pest, alla fine del prestigioso viale Andrassy, una delle arterie principali della capitale ungherese, ed è circondata da musei, parco, castello e terme, i principali punti di interesse turistico e storico.

  4. Scopri la Piazza degli Eroi, il monumento del millennio dell'Ungheria, con le sue statue equestri e il museo delle belle arti. Trova le migliori offerte per visitare Budapest e i suoi luoghi famosi.

    • La Storia
    • Eventi
    • IL Millennium Memorial
    • Come arrivare
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    La denominazione di Piazza degli Eroi si riferisce a condottieri e statisti che hanno segnato lastoria della nazione ungherese. Nelle arcate del Millennium Memorial, infatti, la cui costruzione è iniziata nel 1896, sono presenti le sculture che rappresentano questi eroi nazionali. Il simbolo di questi eroi èMátyás Hunyadi, detto Mattia il Giusto, (...

    Questa piazza, oltre al valore storico importantissimo per ogni ungherese, è oggi utilizzata come splendido e solenne spazio per festival, sagre, eventi sportivi e concerti. È qui che si tiene il Galoppo Nazionale, la più grande manifestazione equestre che sia possibile ammirare nell’Europa Centrale, che ogni anno a settembre vede questa celebre co...

    Al centro della piazza è presente un monumentale obelisco (altro 36 metri) sulla cui sommità è presente la statua dell’arcangelo Gabrielee alla base quelle dei patriarchi delle tribù che hanno fondato la nazione ungherese e che qui sono idealmente sepolti. L’arcangelo Gabriele è rappresentato mentre tiene la corona del primo re d’Ungheria, Santo St...

    Piazza degli Eroi è raggiungibile comodamente tramite la linea della metropolitana M1 (gialla) scendendo alla rispettiva fermata Hősök Tere(il nome in ungherese di questa piazza). Con l’autobus le corse da prendere sono quelle delle linee 20E, 30, 30A e 105. Se volete arrivare in filobusdovrete prendere il 75 o il 79. Per chi lo desiderasse è possi...

    Piazza degli Eroi è il simbolo della storia e della cultura ungherese, con il monumentale obelisco dedicato ai fondatori e ai re del paese. Scopri la sua origine, le sue sculture, il Galoppo Nazionale e i musei vicini.

  5. 16 mag 2024 · Scopri la Piazza degli Eroi, il luogo simbolo dell'identità ungherese, con le sue statue, la colonna del millennio e il memoriale dei caduti. Visita i musei ai lati della piazza, tra cui il Museo Nazionale e il Museo delle Belle Arti.

  6. 9 apr 2020 · Scopri la storia e l'arte della Piazza degli Eroi, il monumento che celebra il millenario dell'Ungheria e i suoi eroi nazionali. Visita il Museo delle Belle Arti, la Galleria d'arte Műcsarnok, il parco del Városliget e il Castello Vajdahunyad.