Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Pino_RautiPino Rauti - Wikipedia

    Giuseppe Umberto Rauti, detto Pino, è stato un politico e giornalista italiano, segretario nazionale del Movimento Sociale Italiano dal 1990 al 1991, del Movimento Sociale Fiamma Tricolore dal 1995 al 2002 e del Movimento Idea Sociale dal 2004 al 2012.

  2. 2 nov 2022 · Pino Rauti è morto il 2 novembre del 2012, due lustri fa. Aveva quasi 86 anni. La camera ardente venne allestita nella storica sede nazionale della destra missina e postmissina, in via della...

  3. E’ stato direttore del giornale Linea, quotidiano da lui fondato. E’ stato segretario nazionale del Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale (1990-1991), del Movimento Sociale-Fiamma Tricolore (1995-2002) e del Movimento Idea Sociale (2004-2012). Pino Rauti da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Pino_RautiPino Rauti - Wikipedia

    Giuseppe Umberto "Pino" Rauti (19 November 1926 – 2 November 2012) was an Italian neo-fascist politician who was a leading figure of the Italian far-right for many years. Involved in active politics since 1948, he was one of founders and for many years the leader of the Italian Social Movement (MSI).

  5. www.ilpost.it › 2022/12/28 › pino-rauti-msi-ordine-nuovoChi era Pino Rauti - Il Post

    28 dic 2022 · Pino Rauti, diminutivo di Giuseppe, nacque a Cardinale (Catanzaro) il 19 novembre 1926. Suo padre lavorava come usciere al ministero della Guerra, a Roma, dove i Rauti si trasferirono quando...

  6. Tra il 7 e l'8 gennaio scorso il gruppo Facebook “In ricordo di Pino Rauti”, nato nel 2012 e con oltre 5.000 iscritti, dopo aver subito una serie di arbitrarie restrizioni, sempre puntualmente contestate dagli amministratori, è stato rimosso, senza nessun avviso, né preventivo né successivo.

  7. 28 dic 2022 · Gli anni Sessanta vedono Pino Rauti nella veste di agguerrito sacerdote dell'anticomunismo. Nel 1967 accoglie con favore il colpo di Stato dei colonnelli in Grecia.

  1. Le persone cercano anche