Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Topografia. Ipsometria. L' altitudine media della Polonia è di 173 metri, e solo il 3% del territorio supera i 500 metri. La maggior elevazione si trova sul Monte Rysy, che raggiunge i 2.499 metri, sulla Catena dei Tatra, nei Carpazi, a 95 km a sud di Cracovia. Circa 60 km² attorno alla baia di Danzica sono sotto il livello del mare.

  2. Geografia. Mappe. Fotografie. Repubblica di Polonia. Rzeczpospolita Polska. La Polonia si trova in Europa centro-orientale a sud del Mar Baltico e per via della sua posizione geografica (fra Germania e Russia) è stata spesso al centro delle vicende storiche continentali.

  3. La Polonia si affaccia sul Mar Baltico e si estende nel settore centro-orientale dell' Europa. Confina a ovest con la Germania, a sud con la Repubblica Ceca e con la Slovacchia, a est con...

    • (3)
  4. it.wikipedia.org › wiki › PoloniaPolonia - Wikipedia

    Carta geografica della Polonia. Situata nell'area di contatto tra il bassopiano tedesco e quello sarmatico, la Polonia si affaccia a nord sul Mar Baltico, e confina sempre a nord con l'exclave russa di Kaliningrad e la Lituania, ad est con la Bielorussia e l'Ucraina, a sud con la Repubblica Ceca e la Slovacchia, ad ovest con la Germania.

  5. La Polonia è uno stato situato nell’Europa centrale, ha un’area di circa 312.000 km² e una popolazione di 38 milioni di persone. La capitale della Polonia è Varsavia. Il paese confina con la Germania a ovest, la Repubblica Ceca e la Slovacchia a sud, l’Ucraina ad est ed il Mar Baltico al nord.

  6. I paesi confinanti sono la Germania ad ovest, la Repubblica Ceca e la Slovacchia a sud, l' Ucraina e la Bielorussia a est, la Lituania e la provincia ( exclave) russa di Kaliningrad a nord-est. in nome polacco deriva da pole che significa pianura. Coordinate geografiche : 52°00′N 20°00′E.

  7. www.polonia.travel › informazioni-sulla-polonia › geografiaGeografia - Polonia

    Geografia. I. A nord la costiera baltica (il Litorale Baltico Meridionale) e il retroterra lacustre ( Pomerania e Masuria ). La costiera consiste da spiagge ampie e sabbiose, dune, formazioni lacustri, bacini, cordoni litorali, fiumi, isole e foreste. Domina il litorale basso, ma vi sono anche punti di alta scogliera.