Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voce principale: . Stendardo del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana. I presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, dal 1946 ( nascita della Repubblica Italiana) ad oggi, [1] sono stati 31 e hanno presieduto complessivamente 68 governi.

    • Alcide De Gasperi (1946-1953) Alcide De Gasperi, nato a Pieve Tesino in Trentino Alto Adige il 3 aprile 1881, fu l’ultimo presidente del Consiglio del Regno d’Italia e il primo della Repubblica italiana.
    • Giuseppe Pella (1953-1954) Piemontese classe 1902, Giuseppe Pella fu il secondo presidente del Consiglio dopo Alcide De Gasperi. Anche lui apparteneva alla Democrazia Cristiana ma, a differenza del suo predecessore, fu incaricato dall’allora presidente della Repubblica Luigi Enaudi: si trattò del primo governo provvisorio.
    • Amintore Fanfani (1954, 1958-1959, 1960-1963, 1982-1983, 1987) Toscano di Pieve Santo Stefano, il democristiano Amintore Fanfani è stato per sei volte presidente del Consiglio dei ministri.
    • Mario Scelba (1954-1955) Dopo il primo breve governo Fanfani, il 10 febbraio 1954 fu il siciliano democristiano Mario Scelba a essere nominato presidente del Consiglio.
  2. 31 gen 2019 · Dopo Monti, diventa presidente del Consiglio Enrico Letta, che rimane in carica dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 – Il governo Letta 28/29 ©Getty Images

    • presidente del consiglio 20131
    • presidente del consiglio 20132
    • presidente del consiglio 20133
    • presidente del consiglio 20134
    • presidente del consiglio 20135
  3. 25 mag 2018 · Presidenza del Consiglio dei Ministri. Palazzo Chigi Piazza Colonna 370 00187 Roma - Italia

  4. Il governo Letta è stato il sessantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura. È rimasto in carica dal 28 aprile 2013 [3] [4] al 22 febbraio 2014 [5], per un totale di 300 giorni, ovvero 9 mesi e 25 giorni.

  5. DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 dicembre 2013, n. 159. Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (14G00009)

  6. Le elezioni politiche in Italia del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012 [7], quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI legisl...