Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La prima monarchia finlandese. Lo stesso argomento in dettaglio: Regno di Finlandia (1742). Nel 1742, durante il conflitto russo-svedese ( 1741 - 1743 ), l' impero russo aveva occupato la Finlandia e preparava l'invasione della Svezia.

  2. Questo è un elenco dei sovrani di Finlandia. I Sovrani di Finlandia (Luettelo Suomen hallitsijoista) furono per la maggior parte stranieri perché il paese era semplicemente un territorio da annettere all'Impero svedese o a quello Russo che attraverso guerre e scambi di territori si contendevano la Finlandia finché nel 1918 l'Impero Tedesco formò il Regno di Finlandia e Carelia nominando il ...

  3. Autonomous Grand Principality. Monarchy and early independence. Monarchy today. References. Monarchy of Finland. Coordinates: 60.1700°N 24.9330°E. The nation of Finland has never been an independent sovereign monarchy: No attempt to establish a fully fledged Finnish monarchy has been successful.

  4. Il 1º marzo 1919 nacque la Repubblica di Finlandia, col liberale Kaarlo Juho Ståhlberg come primo presidente, e il 14 ottobre 1920 il Trattato di Tartu, firmato con i sovietici, riconobbe ufficialmente alla Finlandia il diritto di esistere come nazione, alla quale cedettero il territorio di Petsamo.

  5. History. Finland had declared independence from what was the Russian Empire, at that time embroiled in the Russian Civil War, on 6 December 1917. At the time of the declaration of independence, monarchists were a minority in the Finnish Parliament, and Finland was declared a republic.

  6. This is a list of monarchs and heads of state of Finland; that is, the kings of Sweden with regents and viceroys of the Kalmar Union, the grand dukes of Finland, a title used by most Swedish monarchs, up to the two-year regency following the independence in 1917, with a brief flirtation with a truly domestic monarchy .

  7. La Finlandia non fu mai una monarchia duratura e indipendente, nel senso tradizionale di uno stato-nazione governato da un proprio monarca. Quando il paese raggiunse finalmente la piena indipendenza scelse, come forma di governo, la repubblica.