Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raimondo da Capua, o delle Vigne (Capua, 1330 circa – Norimberga, 5 ottobre 1399), è stato un religioso italiano dell'Ordine dei frati predicatori, di cui fu anche Maestro Generale dal 1380 alla morte.

  2. Raimóndo da Capua, beato Enciclopedia on line Domenicano (Capua 1330 circa - Norimberga 1399); fu (1374-77) padre spirituale e allo stesso tempo discepolo di santa Caterina da Siena, della quale scrisse la biografia Legenda maior (1393 circa).

  3. 6 feb 2024 · Raimondo nacque a Capua verso l’anno 1330 dalla illustre famiglia delle Vigne. Un suo antenato, immortalato da Dante nella Divina Commedia, fu Piero delle Vigne, uomo di grande ingegno e dotto giurista cancelliere dell’Imperatore Federico Il.

  4. www.beweb.chiesacattolica.it › people › personBeato Raimondo da Capua

    Raimondo da Capua, o delle Vigne, è stato un religioso italiano dell'Ordine dei Frati Predicatori, di cui è stato anche maestro generale dal 1380 alla morte. Il culto come beato tributatogli ab immemorabilis è stato confermato nel 1899 da papa Leone XIII.

  5. Raimondo da Capua, o delle Vigne, è stato un religioso italiano dell'Ordine dei Frati Predicatori, di cui è stato anche maestro generale dal 1380 alla morte. Il culto come beato tributatogli ab immemorabilis è stato confermato nel 1899 da papa Leone XIII.

  6. LEMMI CORRELATI. DELLA VIGNA (De Vinea, De Vineis, Delle Vigne), Raimondo (Raimondo da Capua) Katherina Walsh. Nacque a Capua verso il 1330, da Pietro e da tale Maria, probabilmente di nobile famiglia, il cui cognome però non ci è pervenuto.

  7. RAIMONDO da Capua, beato. Eugenio Dupré Theseider. Nacque a Capua verso il 1330 dalla discendenza di un fratello di Pietro della Vigna; studiò forse a Bologna ed entrò poi, non si sa quando, nell'ordine domenicano.