Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mag 2021 · Il subappalto è un contratto derivato dall’originario contratto di appalto, con il quale l’appaltatore affida ad un terzo l’esecuzione dell’opera o del servizio, a lui direttamente ordinata...

  2. Non esistono rapporti diretti tra il committente principale e il subappaltatore, non potendo l’uno agire direttamente nei confronti dell’altro e rimanendo a carico dell’appaltatore la responsabilità per il compimento dell’opera o del servizio nei confronti del committente originario.

  3. 30 nov 2021 · Il web page spiega le diverse tipologie di responsabilità solidale che il committente assume nei confronti dei dipendenti, degli appaltatori e dei subappaltatori. Illustra le norme di riferimento, le eccezioni e le conseguenze delle responsabilità solidali in caso di inadempimento.

    • (8)
  4. Elemento naturale del contratto di subappalto è quello dell’autonomia del subappaltatore nell’esecuzione delle opere affidategli dal subcommittente [2] – tanto che deve escludersi ogni...

  5. 14 mag 2018 · Il subappalto è un contratto con il quale l’appaltatore, incaricato di realizzare unopera o un servizio dal committente, affida a un altro soggetto il...

  6. 5 mag 2018 · Un articolo che spiega cos’è l’appalto, chi è l’appaltatore, chi è il committente e cosa fa il subappaltatore. Illustra anche i rapporti tra appalto e subappalto e i diritti e obblighi delle parti.

  7. Ovviamente, sussiste, anche in caso di subappalto, una responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore per i crediti da lavoro, come previsto dall’art. 29 del D.lgs. n. 276/2003, in quanto si tratta pur sempre di un rapporto tra un (sub) committente ed un (sub) appaltatore, seppur derivato (cfr.