Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SaragozzaSaragozza - Wikipedia

    Saragozza fu fondata nel 25 a.C. dall'imperatore Augusto con il nome di Caesaraugusta nei pressi di Salduie, un insediamento degli Edetani, una tribù degli antichi Iberi. Divenne uno dei centri più importanti della Hispania Tarraconensis , e una delle tre (poi quattro) Province in cui i Romani divisero la Spagna.

  2. 21 ott 2023 · di Valentina Ottobre 21, 2023. Saragozza, la pittoresca città situata nella regione di Aragona, è una destinazione turistica affascinante che offre una miriade di attrazioni da scoprire. Con una storia che risale all’epoca romana, Saragozza vanta un ricco patrimonio culturale e storico che la rende un luogo imperdibile per i ...

  3. Capitale storica dell'Aragona e capoluogo dell'omonima provincia; sorge a 41°39′24″ N. e 0°52′46″ O., e a 203 m. s. m., sulla destra dell'Ebro, in mezzo a una vasta vega, dove al gran fiume confluiscono dalle opposte sponde il Gállego e lo Huerva, dei quali il primo segna un'ottima via di penetrazione verso l'orlo montuoso dei Pirenei.

  4. 26 feb 2024 · Esplora la ricca storia di Saragozza, la straordinaria architettura e la vivace cultura. Scopri antiche rovine, monumenti iconici e delizie culinarie in questo gioiello spagnolo.

  5. 20 set 2023 · Saragozza è una città situata nella regione dell’Aragona, nel nord-est della Spagna. È una città ricca di storia e cultura, con una combinazione unica di influenze romane e mudejar. In questo articolo, esploreremo la storia di Saragozza e come queste due influenze si sono mescolate per creare una città affascinante e affascinante.

  6. Saragozza. Città della Spagna, in Aragona, sulla destra dell’Ebro. Centro celtiberico col nome di Salduba (o Salluvia), fu fatta colonia romana da Augusto nel 23 a.C. dopo la guerra cantabra, e fu chiamata Caesaraugusta.

  7. Enciclopedia on line. (sp. Zaragoza) Città della Spagna nord-orientale (666.129 ab. nel 2008), nell’Aragona, capoluogo dell’omonima provincia. È situata a 200 m s.l.m. sulla destra dell’Ebro, alla confluenza dei fiumi Huerva e Gállego, al centro di una fertile piana irrigua che contrasta con l’aridità della regione circostante.