Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 feb 2024 · I Savoia dal 1946 al 2002 vissero in esilio lontano dall'Italia: Vittorio Emanuele riuscì a tornare in patria solo nei primi anni Duemila e chiese allo Stato un risarcimento di 260 milioni di...

    • Giorgia Venturini
  2. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

  3. Lesilio dei Savoia rappresenta uno dei capitoli più controversi nella storia italiana. Il motivo principale di questa decisione risiede nel ruolo svolto dalla famiglia reale durante il regime fascista di Benito Mussolini.

  4. 15 mar 2023 · Vent’anni fa, il 15 marzo 2003, i Savoia tornarono in Italia dopo 57 anni desilio.

  5. 11 gen 2021 · Il 18 marzo 1983, alle ore 15,30, Umberto II di Savoia morì a Ginevra, lontano dall’Italia. Il 24 marzo il corpo del Re di maggio fu portato all’abbazia di Altacomba, nella Savoia francese, per il funerale e la sepoltura.

    • savoia esilio1
    • savoia esilio2
    • savoia esilio3
    • savoia esilio4
    • savoia esilio5
  6. Lesilio dei Savoia è stato causato da un declino del potere monarchico, pressioni della popolazione per una maggiore democrazia, l’avvento del regime fascista e il coinvolgimento del re Vittorio Emanuele III con Mussolini, oltre all’abolizione della monarchia dopo la caduta del fascismo.

  7. 24 apr 2024 · Biografia di Umberto II di Savoia: vita, esilio e morte del re d’Italia. La vita completa di Umberto II di Savoia, Principe di Piemonte dal 1904 al 1944, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e, infine, ufficialmente ultimo Re d'Italia dal 9 maggio al 18 giugno 1946. di Mirko Muccilli.