Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La strage di Bologna è stato un attentato di matrice neofascista [4] commesso sabato 2 agosto 1980 alle 10:25 alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale, a Bologna, in Italia. Nell'attentato rimasero uccise 85 persone e ne furono ferite oltre 200 [5].

  2. 1 ago 2023 · Alle 10:25 del 2 agosto 1980 una valigia piena di tritolo esplode nella sala d'aspetto di seconda classe della stazione del capoluogo emiliano, causando 85 vittime e 200 feriti. È la strage più sanguinosa nella storia italiana.

  3. 7 apr 2022 · Alle 10.25 del 2 agosto 1980 esplode una bomba alla stazione di Bologna Centrale. Nella strage, muoiono 85 persone. Ecco la storia di uno dei misteri più fitti d'Italia (almeno fino a oggi): la strage alla stazione di Bologna.

  4. 2 ago 2022 · L’attentato che provocò 85 morti e oltre 200 feriti: alle 10.25 del 2 agosto del 1980 il tempo alla stazione di Bologna si è fermato. Le storie delle vittime di Mauro Giordano

    • Mauro Giordano
  5. Il 2 agosto 1980, alle ore 10,25, una bomba esplose nella sala d'aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. Lo scoppio fu violentissimo, provocò il crollo delle strutture sovrastanti le sale d'aspetto di prima e seconda classe dove si trovavano gli uffici dell'azienda di ristorazione Cigar e di circa 30 metri di pensilina.

  6. 1 ago 2020 · Alle 10,25 del 2 agosto 1980 il più sanguinoso attentato del Dopoguerra ferisce l'Italia. Un potente ordigno a tempo, nascosto in una valigia abbandonata nella sala d'aspetto della stazione...

  7. 2 ago 2021 · Alle 10:25 del 2 agosto 1980 una valigia piena di tritolo provoca una strage nella stazione di Bologna. Muoiono 85 persone e 200 rimangono ferite. Il ricordo del tragico evento e le inchieste che ...