Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 dic 2022 · Normalmente, tutti i lavori di tinteggiatura rientrano nella manutenzione ordinaria perché servono a mantenere in buono stato le scale e ad evitarne l’usura ed il logorio.Se, invece, si trattasse di lavori più profondi, come il rifacimento o la sostituzione, si rientrerebbe nella manutenzione straordinaria ed occorrerebbe una ...

  2. 21 lug 2020 · Gli interventi di tinteggiatura, ripulitura ed intonacatura sono interventi finalizzati al recupero della facciata degli edifici e rientrano nel bonus facciate 2020. La tinteggiatura esterna rientra nella definizione degli interventi di manutenzione ordinaria. Può essere realizzata con tecniche e materiali diversi.

  3. 15 set 2023 · Contenuti trattati. Manutenzione ordinaria: che cosa comprende. Parti comuni di edifici residenziali: quali sono. Manutenzione ordinaria: servono permessi? Lavori di manutenzione...

    • (5)
  4. 27 dic 2014 · Le opere di manutenzione ordinaria non danno diritto alla detrazione fiscale del 50% (prorogata per tutto il 2015). Fa eccezione solo il caso di lavori di manutenzione ordinaria condominiali, cioè sulle parti comuni degli edifici, quali la tinteggiatura delle facciate (anche dello stesso colore), il rifacimento del tetto ecc.

  5. 6 giu 2019 · Tinteggiatura delle scale: chi la decide e come. La tinteggiatura delle scale è decisa dall’assemblea condominiale che dovrà adottare un’apposita delibera in merito. Normalmente, tutti i lavori di tinteggiatura rientrano nella manutenzione ordinaria perché servono a mantenere in buono stato le scale e ad evitarne l’usura ed ...

  6. Per manutenzione ordinaria si intendono gli interventi senza modifiche dell'esistente, che servono a conservare la facciata senza alterarne l'aspetto e le caratteristiche. Un esempio di interventi di manutenzione ordinaria sono. rasatura/stuccatura/tinteggiatura degli esterni senza modifica del colore; sostituzione degli infissi con altri simili.

  7. 10 giu 2022 · La tinteggiatura delle facciate è considerata un intervento di manutenzione ordinaria e rientra nel Bonus Facciate 2022 il quale permette di accedere ad una detrazione fiscale pari al 60% dei costi sostenuti per l’intervento medesimo.