Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 6.000.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15151515 - Wikipedia

    Il 1515 (MDXV in numeri romani) è un anno del XVI secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 2.1 Febbraio 2.2 Marzo 2.3 Maggio 2.4 Giugno 2.5 Luglio 2.6 Settembre 2.7 Ottobre 2.8 Novembre 2.9 Dicembre 2.10 Senza giorno specificato 3 Morti 4 Calendario 5 Altri progetti Eventi [ modifica | modifica wikitesto]

    • 2268 (MMCCLXVIII)
    • 921 — 922
    • 963 — 964
    • 1515
  2. La battaglia di Marignano, detta anche la battaglia dei giganti, fu uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 km a sud est di Milano per il controllo del Ducato di Milano. La battaglia vide la vittoria dell'alleanza franco-veneta, ossia dei francesi di Francesco I coadiuvati da alcuni ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › 15151515 - Wikipedia

    Year 1515 was a common year starting on Monday (link will display the full calendar) of the Julian calendar. Events January–June. January 25 – Francis I of France is crowned (reigns until 1547). May 13 – Mary Tudor, Queen of France, and Charles Brandon, 1st Duke of Suffolk, are officially married at Greenwich (near London).

  4. Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli [1] [2]) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559), aventi ...

  5. Nel novembre 1515 dovette partecipare a Firenze alla gara per la facciata di San Lorenzo, vinta poi da Michelangelo. La storiografia artistica ha a lungo trascurato la portata e l'influenza di Raffaello architetto, riscoprendolo solo dopo la grande mostra del 1984. Basilica di San Pietro

  6. Dal 14 marzo al 15 aprile 1505 scrive parte di quello che doveva essere un organico Trattato delli uccelli, dal quale avrebbe voluto estrarre il segreto del volo, estendendo nel 1508 i suoi studi all'anatomia degli uccelli e alla resistenza dell'aria e, verso il 1515, vi aggiunge lo studio della caduta dei gravi e i moti dell'aria.

  7. In 1515, Francis met with Pope Leo X in Bologna. This Concordat resulted in the Pragmatic Sanction of Bourges being repealed, and Francis gained the power to select French bishops. [17] Also at the meeting was Leonardo da Vinci , whom Francis persuaded to accompany him back to France, and granted him the Clos Lucé manor and a ...