Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.270.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15431543 - Wikipedia

    Il 1543 è un anno del XVI secolo. 1543 negli altri calendari Calendario gregoriano 1543 Ab Urbe condita 2296 Calendario armeno 991 — 992 Calendario bengalese 949 — 950 Calendario berbero 2493 Calendario bizantino 7051 — 7052 Calendario buddhista 2087 Calendario cinese 4239 — 4240 Calendario copto 1259 — 1260 Calendario ...

    • 2296 (MMCCXCVI)
    • 949 — 950
    • 991 — 992
    • 1543
  2. en.wikipedia.org › wiki › 15431543 - Wikipedia

    Year 1543 ( MDXLIII) was a common year starting on Monday (link will display the full calendar) of the Julian calendar. It is one of the years sometimes referred to as an "Annus mirabilis" because of its significant publications in science, considered the start of the scientific revolution .

  3. Pubblicato nel 1543, il suo De corporis humani fabrica, fu un'opera rivoluzionaria di anatomia umana. Essa sottolineava la priorità della dissezione e ciò che venne a farsi chiamare la visione "anatomica" del corpo, vedendo il funzionamento interno umano come una struttura essenzialmente corporea piena di organi disposti nello ...

  4. La flotta franco-ottomana, proveniente da Marsiglia, arrivò nella baia di Villafranca il 5 agosto 1543. Essa era composta da 120 galee della Sublime porta, comandate dal noto corsaro Khayr al-Din Barbarossa e da 22 galere, 4 maone e 40 fregate francesi.

    • 2 - 22 agosto 1543
  5. Niccolò Copernico (in latino: Nicolaus Copernicus; in polacco Mikołaj Kopernik, IPA [miˈkɔwaj kɔˈpɛrɲik]; in tedesco Nikolaus Kopernikus; Toruń, 19 febbraio 1473 – Frombork, 24 maggio 1543) è stato un astronomo, matematico e religioso polacco; laureato in diritto canonico presso l' Università degli Studi di Ferrara nel 1503, è famoso per avere …

  6. www.wikiwand.com › it › 15431543 - Wikiwand

    Il 1543(MDXLIII in numeri romani) è un annodel XVI secolo. Eventi Prima edizione del De humani corporis fabricadi Andrea Vesalio. Primi passi dell'anatomiascientifica. I disegni sono del fiammingoJan Stefan. Viene pubblicato il Beneficio di Christo. Rivolta anabattistadi Münster

  7. Rientro a Firenze (1543-1547) Assalto ai Galli che hanno saccheggiato Roma (dettaglio), palazzo Vecchio, Firenze. Nella sua città d'origine, nell'agosto del 1543, fu accolto dalla protezione di Alamanno Salviati, fratello del cardinale suo primo protettore e zio del duca Cosimo I.