Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.290.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 16921692 - Wikipedia

    Il 1692 è un anno bisestile del XVII secolo. 1692 negli altri calendari Calendario gregoriano 1692 Ab Urbe condita 2445 Calendario armeno 1140 — 1141 Calendario bengalese 1098 — 1099 Calendario berbero 2642 Calendario bizantino 7200 — 7201 Calendario buddhista 2236 Calendario cinese 4388 — 4389 Calendario copto 1408 — 1409 ...

    • 2445 (MMCDXLV)
    • 1098 — 1099
    • 1140 — 1141
    • 1692
  2. en.wikipedia.org › wiki › 16921692 - Wikipedia

    1692 was a leap year starting on Tuesday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Friday of the Julian calendar, the 1692nd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 692nd year of the 2nd millennium, the 92nd year of the 17th century, and the 3rd year of the 1690s decade.

  3. Il massacro di Glencoe è un episodio della storia scozzese, avvenuto il 13 febbraio 1692 nelle strette valli della regione di Glencoe ( Scozia) durante la Gloriosa rivoluzione . Il massacro ebbe luogo contemporaneamente in tre insediamenti differenti lungo la vallata di Glencoe, a Invercoe, Inverrigan, e Achacon .

  4. Il processo alle streghe di Salem comprende una serie di atti giuridici rivolti a persone accusate di stregoneria che si svolse a partire dal 1692 nel villaggio di Salem (contea di Essex, Massachusetts), il cui territorio è ora in gran parte ricompreso nella città di Danvers.

  5. it.wikipedia.org › wiki › 14921492 - Wikipedia

    Il 1492 è un anno bisestile del XV secolo. 1492 negli altri calendari Calendario gregoriano 1492 Ab Urbe condita 2245 Calendario armeno 940 — 941 Calendario bengalese 898 — 899 Calendario berbero 2442 Calendario bizantino 7000 — 7001 Calendario buddhista 2036 Calendario cinese 4188 — 4189 Calendario copto 1208 — 1209 ...

    • 2245 (MMCCXLV)
    • 898 — 899
    • 940 — 941
    • 1492
  6. www.wikiwand.com › it › 16921692 - Wikiwand

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. {{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}} This page is based on a Wikipedia article written by contributors ( read / edit ). Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.

  7. Giuseppe Tartini (Pirano, 8 aprile 1692 – Padova, 26 febbraio 1770) è stato un violinista e compositore italiano cittadino della Repubblica di Venezia, autore della celebre sonata per violino in sol minore Il trillo del diavolo.