Nell’ambito del diritto internazionale, uno Stato è definito indipendente “de iure” qualora la sua indipendenza non solo sia fattuale, ovvero se il Paese gestisce autonomamente la propria sovranità (indipendenza “de facto”), ma anche riconosciuta dalla comunità internazionale.
de iure. 〈 de i̯ùre 〉 locuz. lat. (propr. «di diritto»). – Espressione usata nel linguaggio giur., per lo più contrapp. a de facto («di fatto»), per indicare conformità all’ordinamento giuridico; in partic., nel diritto internazionale, è usata per indicare il riconoscimento di un nuovo stato o di un nuovo governo in modo pieno ...
Nell’ambito del diritto internazionale, uno Stato è definito indipendente “de iure” qualora la sua indipendenza non solo sia fattuale, ovvero se il Paese gestisce autonomamente la propria sovranità (indipendenza “de facto”), ma anche riconosciuta dalla comunità internazionale.
Praesumptio iuris et de iure. Praesumptio iuris et de iure è una locuzione latina che indica la presunzione giuridica che non ammette una prova contraria, mentre la praesumptio iuris tantum stabilisce una inversione dell'onere della prova, ma è vincibile qualora la stessa sia stata fornita.
Il De iure belli (Il diritto della guerra) è un'opera di Alberico Gentili, giurista italiano considerato uno dei "padri fondatori del diritto internazionale", composta nel 1598. L'opera è stata fonte d'ispirazione per il De iure belli ac pacis di Ugo Grozio : [2] Thomas Erskine Holland dimostrò che Grozio, per la composizione della sua opera ...
- saggistica
- 1598
- De iure belli
- Alberico Gentili
De iure condendo, alla lettera in merito al diritto che dovrebbe essere formulato, è un'espressione latina che viene normalmente utilizzata ogni qual volta si parla di politica legislativa. In pratica, il latinismo in questione è generalmente utilizzato con riferimento a riflessioni aventi a oggetto prospettive di modifiche legislative e ...
Giuffrè - DeJure La massima autorialità, la massima sintesi per una esperienza di ricerca giuridica unica. ACCEDI Chiedi maggiori informazioni al tuo Agente GFL di fiducia. Novità Giurisprudenziali Servizio clienti Numero Verde 800 188 899 Dubbi sull'utilizzo? Guida rapida | FAQ