Federico II di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Federico il Pio, in tedesco Friedrich der Fromme ( 1418 – Celle, 19 marzo 1478 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1434 al 1457 e dal 1471 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e discendenza 3 Ascendenza 4 Bibliografia 5 Altri progetti
- 1418
- Bernardo II (I), Enrico
Federico II di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Federico il Pio, in tedesco Friedrich der Fromme , fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1434 al 1457 e dal 1471 fino alla sua morte.
Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato, nel 1665, sino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie . Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenza
- 1665 –, 18 dicembre 1679
- Giorgio Guglielmo
- Herzberg am Harz, 25 aprile 1625
- Ernesto Augusto
Federico II (Tedesco: Friedrich II. ), conosciuto anche come Federico il Pio ( Tedesco : der Fromme ) (1418-1478) era il Duca di Brunswick-Lüneburg e Principe di Lüneburg dal 1434 al 1457 e dal 1471 al 1478.
Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg ( Bevern, 29 maggio 1680 – Braunschweig, 2 settembre 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg, ufficiale nelle armate del Sacro Romano Impero e principe di Wolfenbüttel nel 1735 . Indice 1 Biografia 1.1 Giovinezza 1.2 Carriera militare 1.3 Matrimonio 1.4 Duca di Brunswick-Wolfenbüttel e morte 2 Discendenza
Enrico era figlio del duca Ottone V di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie Anna di Nassau. Nel 1486, Enrico prese il potere da sua madre, che governava su Lüneburg come reggente dalla morte di suo suocero Federico II di Brunswick-Lüneburg. Il regno di Enrico fu caratterizzato da alcune dispute riguardanti il Principato vescovile di Hildesheim.
Bernardo II di Brunswick-Lüneburg ( 1437 circa – 9 febbraio 1464) fu vescovo di Hildesheim e poi duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1457 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Note 4 Bibliografia 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Biografia [ modifica | modifica wikitesto]