Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 5.060.000 risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › LiberalismLiberalism - Wikipedia

    Liberalism is a political and moral philosophy based on the rights of the individual, liberty, consent of the governed, political equality and equality before the law. Liberals espouse various views depending on their understanding of these principles.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LiberalismoLiberalismo - Wikipedia

    Il liberalismo è un pensiero politico emerso tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo come risposta avversa all' assolutismo. [2] [3] [4] Da allora il liberalismo ha portato alla liberalizzazione politica delle istituzioni in vari Paesi del mondo. [5]

  3. Liberalism, the belief in freedom, equality, democracy and human rights, is historically associated with thinkers such as John Locke and Montesquieu, and with constitutionally limiting the power of the monarch, affirming parliamentary supremacy, passing the Bill of Rights and establishing the principle of "consent of the governed".

    • Storia
    • Fondamenti
    • Partiti Socioliberali
    • Voci Correlate

    Nel Regno Unito, tra il tardo Ottocento e gli inizi del Novecento, un gruppo di pensatori, conosciuti come "nuovi liberali", fece scalpore, battendosi contro il liberalismo classico sostenitore del laissez-faire e schierandosi a favore dell'intervento dello Stato nella vita sociale, economica e culturale. I nuovi liberali, tra i quali si ricordano ...

    Il liberalismo sociale si differenzia dal liberalismo classico, dal liberalismo conservatore e dal neoliberalismo essenzialmente per una filosofia economica non laissez-faire, incentrata sui benefici che possono derivare dal ruolo dello Stato nella fornitura di servizi sociali fondamentali per i cittadini. La società ha il compito di proteggere la ...

    Nell'ambito dell'Unione europea i partiti socialiberali sono per lo più riuniti all'interno a livello del Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa e all'Internazionale Liberale. Alcuni tra i più importanti partiti socialiberali del mondo sono i seguenti: 1. Argentina: Unione Civica Radicale; 2. Austria: NEOS; 3. Belgio: Mov...

  4. Il liberalismo classico è una corrente di pensiero politico ed economico che si sviluppò tra il XVII e il XIX secolo in Europa e negli Stati Uniti. Il liberalismo classico si basa su alcuni principi fondamentali, tra cui: La difesa della libertà individuale e delle libertà civili contro l'ingerenza dello Stato e di altri poteri ...

  5. Liberalismo Politico è un saggio del filosofo John Rawls pubblicato in lingua inglese negli Stati Uniti nel 1993 [1] e in lingua italiana, nella traduzione di Gianni Rigamonti, l'anno successivo [2] . Indice 1 La replica al comunitarismo 2 Il consenso per intersezione 3 La ragione pubblica 4 Il cambiamento di prospettiva 5 Critiche 6 Note

  6. Liberalismo nazionale - Wikipedia Liberalismo nazionale Il liberalismo nazionale è una variante del liberalismo, che unisce concetti liberali con concetti nazionalisti, specie per quello che riguarda istruzione, rapporti Stato - Chiesa e l'apparato burocratico .

  7. Il liberalismo neoclassico è un filone del pensiero liberale sviluppatosi successivamente all'ascesa del liberalismo sociale; con le premesse del liberalismo classico, i liberali neoclassici si oppongono all'intervento dello Stato nell'economia, incluse le varie forme di assistenza sociale.

  8. Liberalism is a school of thought within international relations theory which revolves around three interrelated principles: Rejection of power politics as the only possible outcome of international relations; it questions security/warfare principles of realism; Mutual benefits and international cooperation

  9. Indice 1 Contenuto 2 Recensioni 3 Note 4 Bibliografia Contenuto [ modifica | modifica wikitesto] Losurdo caratterizza la narrativa dominante del liberalismo come un' agiografia che rappresenta un graduale processo di espansione della libertà per tutte le persone.

  10. Neoliberalism, also neo-liberalism, is a term used to signify the late-20th century political reappearance of 19th-century ideas associated with free-market capitalism after it fell into decline following the Second World War.

  11. Classical liberalism is a political tradition and a branch of liberalism that advocates free market and laissez-faire economics; civil liberties under the rule of law with special emphasis on individual autonomy, limited government, economic freedom, political freedom and freedom of speech.