Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Palazzo Apostolico, Città del Vaticano
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. Residenza ufficiale del Pontefice. Realizzazione. Architetto. Bramante. Proprietario. Santa Sede. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Palazzo Apostolico visto da piazza San Pietro. Papa Francesco alla finestra del Palazzo Apostolico.

  2. Il Palazzo Apostolico, detto anche Palazzo Pontificio, è la residenza ufficiale del Papa nella Città del Vaticano . Indice. 1 Storia. 1.1 Dalle origini al Trecento. 1.2 Dal Quattrocento al Cinquecento. 1.3 Dal Seicento ad oggi. 2 Descrizione. 3 Galleria fotografica. Storia. Palazzo Apostolico (pianta) Dalle origini al Trecento.

  3. Il Palazzo Apostolico ha una ricca storia che risale al IV secolo e l'attuale edificio è il risultato di diversi secoli di ristrutturazioni e aggiunte. Il palazzo presenta una miscela di stili architettonici, tra cui rinascimentale, barocco e neoclassico, e ospita alcuni degli interni più belli e decorati di Roma. cappella Sistina.

  4. CONTATTI. L’A.P.S.A. ha sede nel Palazzo Apostolico Vaticano, Cortile di San Damaso, Città del Vaticano: tel. +39.06.69883247; fax +39.06.69883591. Indirizzo postale: 00120 Città del Vaticano. E-mail: info@apsa.va. Portale degli acquisti della Santa Sede: www.bandipubblici.va.

  5. Visita al Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo Info pratiche. MVSEI VATICANI. La visita è prenotabile esclusivamente online su www.museivaticani.va o pre-via verifi ca della disponibilità, il giorno stesso della vista presso l’ingresso del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo (Piazza della Libertà) Il meeting point è presso l’ingresso ...

  6. Vaticano in treno: prove di primavera alle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. 2 aprile 2022. Si chiama Treno delle Ville Pontificie ma è stato ribattezzato con affetto la “ freccia del Papa ”. È il convoglio che da sabato 2 aprile, dopo la pausa imposta dall’emergenza sanitaria, riprenderà a collegare il Vaticano a Castel Gandolfo e ...

  7. La Cappella Sistina (in latino Sacellum Sixtinum), dedicata a Maria Assunta in Cielo, è la principale cappella del Palazzo apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani.

  1. Annuncio

    relativo a: Palazzo Apostolico, Città del Vaticano
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.