Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 12.600.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 19521952 - Wikipedia

    Il 1952 (MCMLII in numeri romani) è un anno bisestile del XX secolo . Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952 Indice 1 Eventi 1.1 Data imprecisata o sconosciuta 2 Sport 3 Nati 4 Morti 5 Calendario 6 Premi Nobel 7 Altri progetti Eventi

    • 2705 (MMDCCV)
    • 1358 — 1359
    • 1400 — 1401
    • 1952
  2. en.wikipedia.org › wiki › 19521952 - Wikipedia

    1952 ( MCMLII) was a leap year starting on Tuesday of the Gregorian calendar, the 1952nd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 952nd year of the 2nd millennium, the 52nd year of the 20th century, and the 3rd year of the 1950s decade. 1952 Summer Olympic Games.

  3. Voce principale: Giochi olimpici estivi. I Giochi della XV Olimpiade (in finlandese: XV olympiadin kisat ), noti anche come Helsinki 1952, si svolsero a Helsinki, in Finlandia, dal 19 luglio al 3 agosto 1952.

    • 4.955, (4.436 - 519 )
    • 69 (vedi sotto)
    • 149 in 17 sport
  4. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1950Anni 1950 - Wikipedia

    1951 Nasce il Rock and Roll. 29 gennaio - 31 gennaio: prima trasmissione via radio del festival della canzone italiana ( festival di Sanremo ). 24 dicembre: la Libia diventa indipendente dall' Italia. 1952 6 febbraio: Elisabetta II succede al padre Giorgio VI come sovrano del Regno Unito. 1953

  5. en.wikipedia.org › wiki › 1952_in_film1952 in film - Wikipedia

    Highest-grossing films of 1952 Rank Title Studio Domestic rentals 1: The Greatest Show on Earth: Paramount Pictures: $12,800,000: 2: This Is Cinerama: Cinerama Releasing Corporation: $12,500,000: 3: The Snows of Kilimanjaro: 20th Century Fox: $6,500,000: 4: Hans Christian Andersen: RKO Radio Pictures/Samuel Goldwyn Productions ...

  6. La Serie A 1952-1953 è stata la 51ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputata tra il 14 settembre 1952 e il 31 maggio 1953 e conclusa con la vittoria dell'Inter, al suo sesto titolo. Capocannoniere del torneo è stato Gunnar Nordahl con 26 reti.

  7. La Serie A 1951-1952 è stata la 50ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 20ª a girone unico ), disputata tra il 9 settembre 1951 e il 22 giugno 1952 e conclusa con la vittoria della Juventus, al suo nono titolo. Capocannoniere del torneo è stato John Hansen (Juventus) con 30 reti. Indice 1 Stagione 1.1 Novità

  8. Edizione in corso. Il campionato mondiale di Formula 1 1952 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 3° ad assegnare il Campionato Piloti. È iniziato il 18 maggio ed è terminato il 7 settembre, dopo 8 gare. Il titolo mondiale piloti è stato vinto da Alberto Ascari.

  9. La 24ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 20 marzo 1952 a Los Angeles, al RKO Pantages Theatre, condotta dall'attore comico Danny Kaye . Indice 1 Vincitori e candidati 1.1 Miglior film 1.2 Miglior regia 1.3 Miglior attore protagonista 1.4 Migliore attrice protagonista 1.5 Miglior attore non protagonista

  10. 1952 ( MCMLII ) was a leap year starting on Tuesday of the Gregorian calendar, the 1952nd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 952nd year of the 2nd millennium, the 52nd year of the 20th century, and the 3rd year of the 1950s decade..

  11. 3 October – Operation Hurricane: The UK explodes its first atomic bomb in the Monte Bello Islands, Australia. [20] 5 October – Tea rationing ends, after thirteen years, as announced by the Government two days earlier. [21] [22] 8 October – Harrow and Wealdstone rail crash in North London claims the lives of 108 people.

  12. 1952 Egyptian Revolution 41 languages Read Edit View history Tools This article is part of a series about Gamal Abdel Nasser Early life Ideology Personal life Arab Socialist Union National Union President (1956–1970) Prime Minister (1954- (March)1954, (April)1954-1962,1962-1970) Deputy prime minister (1953–1954) Military 1948 War

  13. With London hosting the 1948 Olympics, 1952 is the most recent time when two consecutive summer Olympic Games were held entirely in Europe. The 1952 Summer Olympics was the last of the two consecutive Olympics to be held in Northern Europe, following the 1952 Winter Olympics in Oslo, Norway.