Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 442.000 risultati di ricerca

  1. Maschile: Brasile ( 2020) Femminile: Canada ( 2020) Manuale. Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. [1] È giocato da due squadre composte da 11 giocatori [2] (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche [3] [4] ).

    • Calciatore

      Come esplicato dal regolamento, al punto 3, durante...

  2. Storia del calcio Voce principale: Calcio (sport). Una delle prime rappresentazioni artistiche al mondo dedicate al gioco del calcio: il dipinto Sunderland v. Aston Villa di Thomas M. M. Hemy (anche noto come A Corner Kick ), 1895

  3. La nazionale di calcio dell'Italia (ufficialmente Nazionale A) è la rappresentativa calcistica maschile dell'Italia. Posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio , rappresenta l' Italia nelle varie competizioni ufficiali e amichevoli riservate alle nazionali di calcio .

    • FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio
  4. Il regolamento del gioco del calcio costituisce la base legislativa sulla quale si basa lo sport del calcio, descrivendone modalità, finalità e struttura. Il regolamento fu redatto inizialmente nel 1863 dall' IFAB (International Football Association Board), durante un incontro a Londra negli uffici della stazione del viadotto di Holborn. [1]

    • Sferica
    • 68 cm - 70 cm
    • Materiale approvato
    • 410 grammi - 450 grammi
  5. Torneo olimpico di calcio; Sport: Calcio: Tipo: Squadre nazionali Organizzatore: CIO FIFA: Titolo: Campione olimpico Cadenza: quadriennale Partecipanti: 16 (uomini) 12 (donne) Storia; Fondazione: 1900 (uomini) 1996 (donne) Detentore: Brasile olimpica (uomini) Canada (donne) Record vittorie: Ungheria olimpica (3, uomini) Stati Uniti ...

    • Squadre nazionali
    • Calcio
    • Campione olimpico
  6. it.wikipedia.org › wiki › SportSport - Wikipedia

    Lo sport è qualsiasi forma di attività competitiva o di gioco che mira a utilizzare, mantenere o migliorare le capacità e le abilità psicofisiche, fornendo divertimento ai partecipanti e, in alcuni casi, intrattenimento agli spettatori. Lo sport può, attraverso la partecipazione casuale o organizzata, migliorare la salute fisica dei ...