Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La primavera dei popoli, conosciuta anche come rivoluzione del 1848 o moti del 1848, fu un'ondata di moti rivoluzionari avvenuti nella metà del XIX secolo contro i regimi assolutisti di tutta Europa, raccogliendo l'eredità dei moti del 1820-21 e del 1830-31.

    • 1848 - Wikipedia

      Il 1848 (MDCCCXLVIII in numeri romani) è un anno bisestile...

  2. La rivoluzione francese del 1848 o terza rivoluzione francese è la seconda rivoluzione avvenuta in Francia nel XIX secolo, dopo quella del luglio 1830: sotto la spinta dell' opposizione liberale, repubblicana e socialista al governo Guizot, i parigini si sollevarono (come già nel giugno 1832) il 22 febbraio 1848 [1] ("rivoluzione di febbraio"), ...

  3. La rivoluzione Siciliana del 1848-1849 fu un moto popolare che iniziò il 12 gennaio 1848 a Palermo. Fu il primo a scoppiare in Europa in un anno colmo di rivoluzioni e rivolte popolari, avviando quell'ondata di moti rivoluzionari che viene definita primavera dei popoli .

  4. Per battaglia di Custoza si intende una serie di scontri combattuti tra il 22 e il 27 luglio 1848, durante la prima guerra d'indipendenza italiana, tra le truppe del Regno di Sardegna, guidate da re Carlo Alberto di Savoia, e quelle dell'Impero austriaco, comandate dal maresciallo Josef Radetzky.

  5. en.wikipedia.org › wiki › 18481848 - Wikipedia

    1848 (MDCCCXLVIII) was a leap year starting on Saturday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1848th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 848th year of the 2nd millennium, the 48th year of the 19th century, and the 9th year of the 1840s decade.