Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 100.000 risultati di ricerca

  1. Germania nazionalsocialista (o più comunemente nazista) o Terzo Reich (in tedesco Drittes Reich, lett. "Terzo Impero" o "Terzo Stato") sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori ...

  2. Mappa della Germania nazista (1944) Subito dopo la soppressione dei Länder della Repubblica di Weimar nel 1934, i gaue (gau al singolare) erano de facto le divisioni amministrative della Germania nazista. I Gaue nazisti furono istituiti nel 1926 come distretti amministrati dal partito nazista.

  3. La propaganda nazista promosse le basi ideologiche del nazismo demonizzando i nemici del Partito, specialmente ebrei e comunisti, ma anche capitalisti e intellettuali. La campagna contro gli ebrei fu particolarmente intensiva ed era un risultato diretto dell'influenza di Hitler sulla politica razziale nella Germania nazista.

  4. Le donne nella Germania nazista sono state oggetto dell' indottrinamento da parte del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP), il quale promosse l'esclusione delle donne dalla vita politica della Germania sia nel suo organo esecutivo sia nei suoi vari comitati [1] [2].

  5. La figura principale del nazismo fu Adolf Hitler, che governò la Germania Nazista dal 30 gennaio 1933 fino al suo suicidio avvenuto il 30 aprile 1945; guidò il Terzo Reich nella seconda guerra mondiale e fu responsabile dell'uccisione di oltre 40 milioni di persone, 21 milioni solo in Unione Sovietica.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Nazi_GermanyNazi Germany - Wikipedia

    The National Socialist German Workers' Party ( Nationalsozialistische Deutsche Arbeiterpartei ), commonly known as the Nazi Party, was founded in 1920. It was the renamed successor of the German Workers' Party (DAP) formed one year earlier, and one of several far-right political parties then active in Germany. [9]

  7. Nel 1933 nella Germania nazista la popolazione religiosa era circa per il 65% membro del protestantesimo e per il 32% del cattolicesimo; gli ebrei costituivano meno dell'1% dell'intera popolazione [1]. Un censimento svoltosi nel maggio del 1939 [2], dopo l' Anschluss dell' Austria in gran parte cattolica, il 54% si considerò ...