Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III d'Asburgo ( Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Duca d'Austria. 1.2 Imperatore del Sacro Romano Impero. 1.3 Morte. 2 Matrimonio. 3 Personalità. 3.1 Patrocinio delle arti. 3.2 La passione per le reliquie. 4 Ascendenza.

  2. Ferdinando III d'Asburgo ( Graz, 16 luglio 1608 – Vienna, 2 aprile 1657) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1637 alla sua morte. Salì al trono nel bel mezzo della guerra dei trent'anni e nel 1648 la portò finalmente a conclusione.

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Federico III d'Asburgo ( Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440. Federico III d'Asburgo. Ritratto di Federico III attribuito a Hans Burgkmair, Kunsthistorisches Museum. Imperatore dei Romani.

  4. Ferdinando III d'Asburgo imperatore nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Graz 1608 - Vienna 1657) dell' imperatore Ferdinando II e di Maria Anna di Baviera, fu incoronato, vivente il padre, re d'Ungheria (1626) e di Boemia (1627).

  5. 19 dic 2022 · Storia / MODENA CITTÀ’ D’ACQUA. L'imperatore a Ferrara. Federico iii d'Asburgo e la nomina ducale di Borso d'Este (1452) Tav. 1 – Investitura ducale del 18 maggio 1452: Federico III, presente a Ferrara, nomina Borso d’Este duca di Modena e Reggio e conte di Rovigo e Comacchio.

  6. 16 gen 2024 · Federico III d'Asburgo (Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440. Federico III d'Asburgo Ritratto di Federico III attribuito a Hans Burgkmair , Kunsthistorisches Museum