La lingua greca è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero. Ha la più lunga storia documentata – circa 34 secoli – di ogni altra lingua indoeuropea vivente. Al 2022, è parlata da 13,3 milioni di parlanti totali. Il suo sistema di ...
- 70 (2019)
- alfabeto greco
- 13,3 milioni (Ethnologue, 2022)
Il greco moderno, neoellenico o neogreco è l'ultimo stadio del processo evolutivo della lingua greca, attualmente parlata da circa 15,5 milioni di persone, soprattutto in Grecia e a Cipro. Convenzionalmente e in modo simbolico, si comincia a parlare di greco moderno a partire dalla caduta dell'Impero bizantino, nel 1453. Per molto ...
- 15,5 milioni
- SVO
Alfabeto greco Disambiguazione – Se stai cercando il sistema di scrittura della lingua greca, vedi Alfabeto della lingua greca antica. Disambiguazione – Se stai cercando alfabeto greco usato nella Spagna di Levante, nel V secolo a.C., vedi Alfabeto greco-iberico.
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C. ), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al...
Voce principale: Grammatica del greco antico. La fonologia del greco antico è la ricostruzione fonologica della pronuncia del greco antico. Questo articolo è orientato principalmente sulla pronuncia standard del dialetto attico del V sec. a.C., usato da Platone e altri scrittori della Grecia classica, mostrando talvolta le ...
- θέσις, τάσις, δασύς "posizione, stiramento, ruvido"
- χώρα, κόρη, ἀγορά "terra, ragazza, adunanza/piazza"
- ἔφη, ἔπη, ἔβη "disse, parole, andò"
La lingua greca è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero. Ha la più lunga storia documentata – circa 34 secoli – di ogni altra lingua indoeuropea vivente. Al 2022, è parlata da 13,3 milioni di parlanti totali.