Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.060.000 risultati di ricerca

  1. Anna Stuart (Londra, 6 febbraio 1665 – Londra, 1º agosto 1714) fu regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda dall'8 marzo 1702 al 1707, quando il regno d'Inghilterra e quello di Scozia furono uniti in un unico stato e Anna divenne quindi la prima sovrana del nuovo regno di Gran Bretagna, restando contemporaneamente regina d'Irlanda.

  2. Anna di Bretagna (Nantes, 25 gennaio 1477 – Blois, 9 gennaio 1514) è stata duchessa di Bretagna dal 1488 al 1514 e, per matrimonio, arciduchessa d'Austria e regina dei Romani (1490-1491), poi regina di Francia (1491-1498) e regina di Sicilia e di Gerusalemme, poi di nuovo regina di Francia (1499-1514) e duchessa di Milano.

  3. Anna del Regno Unito, principessa reale, è una principessa britannica. Figlia di Elisabetta II del Regno Unito e di Filippo di Edimburgo e sorella di re Carlo III del Regno Unito, è sedicesima in linea di successione. Patrona di oltre 200 organizzazioni caritatevoli, ha svolto circa 500 incarichi per conto della regina Elisabetta II e della ...

    • 167 cm
    • inglese: Anne Elizabeth Alice Louise, italiano: Anna Elisabetta Alice Luisa
  4. Anna Stuart (Londra, 6 febbraio 1665 – Londra, 1º agosto 1714) fu regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda dall'8 marzo 1702, e, quando, nel 1707, il regno d'Inghilterra e il quello di Scozia furono uniti in un unico stato, divenne la prima sovrana del nuovo Regno di Gran Bretagna.

  5. Anna Stuart ( Londra, 6 febbraio 1665 – Londra, 1º agosto 1714 [4]) fu regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda dall'8 marzo 1702 al 1707, quando il regno d'Inghilterra e quello di Scozia furono uniti in un unico stato e Anna divenne quindi la prima sovrana del nuovo regno di Gran Bretagna, restando contemporaneamente regina d'Irlanda.

  6. La Principessa Luisa Anna di Gran Bretagna nacque il 19 marzo 1749 a Leicester House a Londra, e venne battezzata in quel luogo l'11 aprile di quello stesso anno. Suo padre era Federico di Hannover, Principe del Galles, figlio primogenito del Re Giorgio II d'Inghilterra e di Carolina di Ansbach.