Il 1973 è un anno del XX secolo. 1973 negli altri calendari Calendario gregoriano 1973 Ab Urbe condita 2726 Calendario armeno 1421 — 1422 Calendario bengalese 1379 — 1380 Calendario berbero 2923 Calendario bizantino 7481 — 7482 Calendario buddhista 2517 Calendario cinese 4669 — 4670 Calendario copto 1689 — 1690 Calendario ...
- Paul Getty III
John Paul Getty III al tribunale di Lagonegro nel 1976. John...
- Paul Getty III
1973 was a common year starting on Monday of the Gregorian calendar, the 1973rd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 973rd year of the 2nd millennium, the 73rd year of the 20th century, and the 4th year of the 1970s decade.
Con il nome di crisi energetica del 1973 si intende il brusco aumento del prezzo del greggio e dei suoi derivati che si verificò nel 1973. Nel giorno della ricorrenza dello Yom Kippur, Egitto e Siria attaccarono Israele; questa guerra ha appunto preso il nome da quella festa ebraica di espiazione, cioè Guerra del Kippur. I paesi ...
Questa categoria contiene le 31 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 31. Cortometraggi del 1973 (5 C) Film per la televisione del 1973 (12 P)
Il ventitreesimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dall'8 al 10 marzo 1973 con la conduzione di Mike Bongiorno e Gabriella Farinon. La Rai trasmise alla radio tutte e tre le serate, mentre in TV solo la finale: [1] benché irradiata in Italia in bianco e nero, si trattò della prima finale del ...
- XXIII
- Vittorio Salvetti
- 8-10 marzo
- Casinò di Sanremo
La Serie A 1972-1973 è stata la 71ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 41ª a girone unico ), disputata tra il 24 settembre 1972 e il 20 maggio 1973 e conclusa con la vittoria della Juventus, al suo quindicesimo titolo, il secondo consecutivo.
1973 è un singolo del cantautore britannico James Blunt, pubblicato il 23 luglio 2007 come primo estratto dal secondo album in studio All the Lost Souls.