Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto d'Asburgo ( Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404 ), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II (dal 1438 ). Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti.

  2. ALBERTO II d'Asburgo, re di Germania, V come duca d'Austria. Otto Brunner. Nato il 10 agosto 1397, morto il 27 ottobre 1439 a Neszmely in Ungheria. Alla morte di suo padre, il duca Alberto IV, egli divenne l'erede del ducato d'Austria (l'odierna bassa e alta Austria).

  3. Alberto II d’Asburgo. (V come duca d’Austria) Re di Germania (n. 1397-m. Neszmély, Ungheria, 1439). Figlio e successore nel ducato d’Austria (1404) di Alberto IV; si alleò con l’imperatore Sigismondo di Lussemburgo re di Boemia, di Ungheria e di Germania, di cui sposò la figlia Elisabetta, e lo aiutò nella guerra contro gli hussiti ...

  4. Quarto figlio di Alberto I re di Germania, nacque il 12 dicembre 1298. Governò prima sull'Austria e sulla Stiria in sostituzione del fratello maggiore Federico, fatto prigioniero nella battaglia di Mühldorf (1322); poi, alla morte di questi, insieme con il fratello Ottone; in ultimo, dal 1339, morto anche Ottone, da solo e su tutti i territorî asburgici, ch'egli accrebbe con l'acquisto del ...

  5. Alberto d'Asburgo ( Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404 ), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II (dal 1438 ). Alberto II d'Asburgo. Ritratto postumo di Alberto II d’Asburgo conservato presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  6. 9 ago 2006 · Alberto II d'Asburgo. alla fine del 1298 nella fortezza di Habsburg, 20.7.1358 Vienna. Figlio di Alberto I. (1324) Johanna von Pfirt, figlia del conte Ulrich III. A., detto lo Sciancato, venne inizialmente destinato alla carriera ecclesiastica. Governò il ducato d'Austria e della Stiria, dal 1322 per conto di suo fratello Federico il Bello ...

  7. Giuseppe Benedetto Augusto Giovanni Antonio Michele Adamo d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 13 marzo 1741 – Vienna, 20 febbraio 1790) è stato Sacro Romano Imperatore dal 1765, dapprima associato al trono sui domini della famiglia d'Asburgo con la madre Maria Teresa fino alla morte di lei, avvenuta nel 1780, e quindi anche arciduca d'Austria e unico reg...