Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottavio Bottecchia è stato un ciclista su strada italiano. Fu il primo ciclista italiano a vincere il Tour de France, nel 1924; nella circostanza fu inoltre il primo ad indossare la maglia gialla ininterrottamente dalla prima all'ultima tappa. Rivinse il Tour anche nel 1925.

  2. 17 mar 2024 · COLLE UMBERTO - Prima decorato della Grande Guerra, poi muratore e carrettiere e infine campione leggendario, primo italiano vincitore di due Tour de France consecutivi, e pure con un secondo ...

  3. 22 giu 2017 · Muore il 15 giugno. Suo fratello Giovanni era morto, investito da un’auto, il 22 maggio. L’auto, con autista, apparteneva a Franco Marinotti, pezzo grosso del Fascio, testimone di nozze di...

  4. 3 giu 2024 · Nel 1927 il campione del ciclismo Ottavio Bottecchia fu trovato agonizzante lungo una strada friulana. Una morte misteriosa, che ricorda quella del “Pirata” romagnolo.

  5. Ottavio Bottecchia (pronounced [otˈtaːvjo botˈtekkja]; 1 August 1894 – 15 June 1927) was an Italian cyclist and the first Italian winner of the Tour de France. He was found injured and unconscious by a roadside and died a few days later; the exact circumstances of his accident remain a mystery.

  6. La morte di Ottavio Bottecchia. I primi giorni del giugno del 1927 un agricoltore, certo Lorenzo di Santolo, vede dalla finestra di casa il corpo agonizzante di un corridore. Siamo vicino a Peonis, al crocevia del Cornino. Quell'uomo è ormai morente.

  7. A San Martino di Colle Umberto, all’interno di una antica mola-fucina situata a poca distanza dai luoghi cari al campione, apre il primo spazio museale in Italia interamente dedicato ad Ottavio Bottecchia. Al suo interno sono esposti solo cimeli originali o appartenuti a Botescià.