7 dic 2023 · La piazza, il cui nome fu dato dal Cardinale Sisto Riario Sforza, è circondata da storici palazzi monumentali e dal complesso del Pio Monte della Misericordia, ed ospita al centro l’obelisco di ...
10 dic 2023 · Roberto Peregalli, un approccio filosofico e cinematografico alla disciplina: i suoi libri. Nel tardo anni ’80, Peregalli ha fondato, insieme a Laura Sartori Rimini, uno studio di architettura e decorazione. Il duo ha presto guadagnato riconoscimenti internazionali, posizionandosi tra i cento studi di design più influenti al mondo.
4 giorni fa · La Lanterna di Genova, simbolo del capoluogo. La Liguria (AFI: /liˈɡurja/; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di 1 501 005 abitanti, con capoluogo Genova. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia (regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a nord con il Piemonte e con l'Emilia-Romagna e a sud-est con la Toscana.
2 giorni fa · The Apostolic Palace (Palazzo Apostolico), the official residence of the Pope. Here, Benedict XVI is at the window marked by a maroon banner hanging from the windowsill at centre. The Pope is ex officio head of state [79] of Vatican City, a function dependent on his primordial function as bishop of the diocese of Rome and head of the Catholic Church . [80]
9 dic 2023 · Impatto dell”inquinamento sui beni culturali. È quanto ha evidenziato un report ENEA che ha dimostrato gli effetti nocivi dei principali inquinanti dell’aria (ossidi di azoto e PM10) su tre siti patrimonio dell’UNESCO: la Reggia di Caserta, la cattedrale di San Doimo a Spalato (Croazia) e la Residenza di Würzburg (Germania).
6 dic 2023 · Controlla il permesso di soggiorno online. Bacheca Oggetti Rubati. Ricerca oggetti rubati o rinvenuti. Operazione "Aurum" Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna. Dove siamo. Gli uffici della Polizia di Stato. Open Day Ufficio Passaporti Questura di Bologna - 2 dicembre 2023. Aperture straordinarie Ufficio Passaporti 12 e 19 ...
4 dic 2023 · Un'ora in più di Storia dell'arte, tre ore aggiuntive di Diritto, un’ora in meno di lingua straniera e il liceo delle Scienze umane (opzione economico-sociale) diventa quello del Made in Italy.