Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, dal 1840 al 1861 fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.

  2. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha è stato un personaggio di grande importanza nella storia europea del XIX secolo. Nato il 26 agosto 1819 a Coburgo, in Germania, Alberto divenne famoso soprattutto per essere stato il marito della regina Vittoria del Regno Unito.

  3. Alberto di Sassonia-Coburgo (Gotha, 24 maggio 1648 – Coburgo, 6 agosto 1699) fu duca di Sassonia-Coburgo. Biografia. Egli fu il quinto ma il secondo dei figli sopravvissuti di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg.

  4. Nacque a Rosenau il 26 agosto 1819, secondogenito del duca regnante di Sassonia Coburgo Gotha e della principessa Luisa di Sassonia Altenburg. Era nipote della duchessa di Kent, e quindi cugino della figliuola di questa, Vittoria, che divenne nel 1837 regina d'Inghilterra.

  5. 30 lug 2021 · Il principe Alberto di Sassonia Coburgo Gotha, coetaneo, era suo cugino (il padre era fratello della madre di Victoria). Vittoria e Alberto hanno avuto entrambi un’infanzia parecchio...

    • Stefania Saltalamacchia
  6. Storia. Il ducato venne ereditato dal Re Federico Augusto II di Sassonia con il Trattato di Hildburghausen il 12 novembre 1826 dagli altri rami appartenenti alla dinastia ernestina. Con lo stesso trattato il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg fu diviso fra i duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Sassonia-Hildburghausen.

  7. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861) fu principe consorte del Regno Unito in quanto marito della regina Vittoria, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.