Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giu 2019 · Se hai affidato dei lavori di manutenzione o ristrutturazione a una ditta edile e ti risulta che questa non abbia svolto a dovere il proprio lavoro, dovrai inviare una lettera di contestazione dei vizi e difetti entro 60 giorni dalla scoperta del problema.

  2. 30 gen 2017 · Laddove si verifichino vizi o difetti della cosa venduta, con la contestazione il compratore può domandare o la risoluzione del contratto (salvo che gli usi, per quei vizi o difetti, la...

  3. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1495 Codice Civile. Il compratore decade dal diritto alla garanzia, se non denunzia i vizi (1) al venditore entro otto giorni dalla scoperta (2), salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge [ 1511, 1512, 1522 ].

  4. 31 ott 2019 · Termini per contestare i vizi dell’immobile. Il compratore deve denunciare i vizi del bene comprato entro 8 giorni, decorrenti: per i vizi apparenti: dal giorno in cui l’acquirente è stato in grado di esaminare l’immobile, vale a dire, di regola dal giorno in cui questo gli è stato consegnato;

  5. 10 nov 2022 · Con la presente, nel contestare all’impresa edile tutti i gravi vizi e difetti all’esecuzione delle opere, visto il disposto di cui all’art. 1662, comma 2, c.c., invito codesta Impresa, nella sua qualità di appaltatore dei lavori in oggetto, a voler provvedere alla eliminazione dei sopra descritti difetti entro la data del _________________;

  6. Nel caso in cui i vizi e difetti contestati non vengano prontamente eliminati, non potrò dar corso al pagamento delle prossime fatture in scadenza. Quale amministratore del condominio vi invito a provvedere alla pronta eliminazione dei vizi contestati e mi riservo di adire le vie legali per la salvaguardia del condominio da me amministrato.