Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale avvenne con una serie di atti formali e diplomatici solo dopo nove mesi, il 10 giugno 1940, e fu annunciata da Mussolini stesso con un celebre discorso dal balcone di Palazzo Venezia.

  2. 10 giu 2020 · L’entrata dell’Italia nella seconda guerra mondiale avviene invece con una serie di atti formali e diplomatici solo dopo nove mesi, il 10 giugno 1940, e viene annunciata da Mussolini stesso con il celebre discorso dal balcone di Palazzo Venezia a Roma.

  3. 10 giu 2014 · Il 10 giugno 1940 L’italia entra in guerra, la Seconda Guerra Mondiale. Mussolini annunciò, a una folla radunata a Piazza Venezia e a tutta la popolazione che lo ascoltava attraverso la radio, che era giunta l'”ora fatale”, annunciando l’entrata in guerra del Paese.

  4. 9 giu 2020 · Con queste parole il 10 giugno 1940 Benito Mussolini annunciò all'Italia l' ingresso dell'Italia nella Seconda guerra mondiale. Perché siamo scesi in guerra e che cosa sarebbe successo se non l'avessimo fatto?

  5. La dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e di Francia. Scendiamo in campo contro le democrazie plutocratiche e reazionarie dell'Occidente, che, in ogni tempo, hanno ostacolato la marcia e spesso insidiato l'esistenza medesima del popolo italiano.

  6. Il 10 giugno 1940 segnò per sempre il destino dell'Italia e decretò l'entrata del nostro Paese nel secondo conflitto mondiale a seguito di una serie di atti formali e diplomatici che ebbero il loro apice nel discorso di Mussolini dal balcone di Palazzo Venezia. Quello che è accaduto dopo è Storia.

  7. La battaglia delle Alpi Occidentali (in francese Bataille des Alpes) avvenne sul confine fra il Regno d'Italia e la Repubblica francese tra il 10 e il 25 giugno 1940, durante la seconda guerra mondiale. All'entrata in guerra dell'Italia a fianco della Germania nazista e la dichiarazione di guerra a Francia e Regno Unito non ...