Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In Inghilterra l'anglicanesimo è la religione di stato; il sovrano è il capo della Chiesa d'Inghilterra, che gode di una serie di privilegi: 36 vescovi sono membri della Camera dei Lords e nelle Forze armate, nelle prigioni e negli ospedali ci sono cappellani anglicani.

  2. La religione maggiormente praticata in Inghilterra è di fede cristiana. La chiesa ufficiale e di Stato è la Church of England, la Chiesa d'Inghilterra. Il cristianesimo venne introdotto nel paese nel periodo romano; la leggenda vuole che Giuseppe d'Arimatea iniziò proprio a Glastonbury ad annunciare il suo vangelo.

  3. La religione ufficiale dell'Inghilterra è l'anglicanesimo, praticato dal 21% della popolazione. La Chiesa d'Inghilterra rimase unita alla Chiesa cattolica fino al XVI secolo.

  4. Chiesa anglicana (in inglese Church of England, in latino Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d' Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo.

  5. L'anglicanesimo o anglicanismo è una confessione cristiana riformata, e che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica imposta dal re Enrico VIII (scomunicato).

  6. La religione è un fattore culturale particolarmente importante per lo stato inglese e soprattutto per tutto il Regno Unito. Accenniamo solamente alle lotte degli ultimi decenni nello stato irlandese, tra cattolici e protestanti.

  7. In Inghilterra l' anglicanesimo è la religione di stato; il sovrano è il capo della Chiesa d'Inghilterra, che gode di una serie di privilegi: 36 vescovi sono membri della Camera dei Lords e nelle Forze armate, nelle prigioni e negli ospedali ci sono cappellani anglicani.