Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mafalda di Savoia - Il coraggio di una principessa è una miniserie televisiva italiana, diretta da Maurizio Zaccaro. La miniserie è stata tratta dal libro della storica Cristina Siccardi, "Mafalda di Savoia.

  2. Miniserie tratta dal libro della storica Cristina Siccardi "Mafalda di Savoia. Dalla reggia al lager di Buchenwald". E' la storia di una donna coraggiosa: contro il volere della sua famiglia, i cattolici Savoia, di Mussolini e del Vaticano sposa il grande amore della sua vita, il Principe Filippo d'Assia, di fede protestante.

  3. Mafalda di Savoia (nata Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana; Roma, 19 novembre 1902 – Buchenwald, 28 agosto 1944) fu una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne langravia consorte titolare d'Assia-Kassel dal 1940 al 1944, come moglie di Filippo

  4. Mafalda di Savoia - Il coraggio di una principessa - Un film di Maurizio Zaccaro. La storia di una donna coraggiosa, in lotta contro il regime fascista. Con Stefania Rocca, Franco Castellano (II), Johannes Brandrup, Hary Prinz, Clotilde Courau.

    • Maurizio Zaccaro
    • Stefania Rocca
  5. 4 dic 2019 · Mafalda di Savoia: la Principessa italiana che morì a Buchenwald. Mafalda di Savoia nacque nel 1902, secondogenita di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro. Delle sorelle era la più esile, forse la più bruttina, assomigliando molto al padre, ma chi l’aveva conosciuta sosteneva fosse la più vivace ed allegra.

  6. 23 set 2018 · La principessa Mafalda di Savoia (Stefania Rocca), una delle figlie del re d’Italia Vittorio Emanuele III, sposa del principe tedesco Filippo d’Assia (Johannes Brandrup), viene ferita. Ricoverata in condizioni gravissime, la donna inizia a ricordare alcuni episodi del suo passato.

  7. 29 feb 2020 · Avvincente fiction che si avvale di un buon cast, bei costumi ed è abbastanza fedele alla vita di Mafalda di Savoia, coraggiosa e caparbia (e ben interpretata dalla Rocca). La prima parte si concentra sulla vita coniugale; la seconda assume i contorni tetri di un inoppugnabile destino.