Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 13181318 - Wikipedia

    Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. La Signoria dei Carraresi comincia a governare la città di Padova, governo che durerà per quasi un secolo. Dopo una rivolta, re Birger di Svezia fugge a Gotland e poi in Danimarca. Nati. 18 marzo - Baha al-Din Naqshband Bukhari, mistico arabo († 1389)

  2. en.wikipedia.org › wiki › 13181318 - Wikipedia

    Year 1318 ( MCCCXVIII) was a common year starting on Sunday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events. January – March. January 23 – Pope John XXII issues the papal bull Gloriosam ecclesiam, excommunicating the Fraticelli, or Spiritual Franciscans from the Roman Catholic Church.

  3. Nati nel 1318. Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Questa pagina contiene informazioni ricavate ...

  4. Costanza d'Aragona (1318) - Wikipedia. Costanza ( 1318 – Montpellier, 1346) è stata una principessa aragonese, regina consorte di Maiorca e principessa consorte di Acaia dal 1336 al 1346 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. Origine.

  5. www.wikiwand.com › it › 13181318 - Wikiwand

    Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave: Puoi elencare i principali fatti e statistiche su 1318? Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Il 1318 (MCCCXVIII in numeri romani) è un anno del XIV secolo.

  6. de.wikipedia.org › wiki › 13181318 – Wikipedia

    Staatsoberhäupter · Nekrolog. Kalenderübersicht 1318. Inhaltsverzeichnis. 1 Ereignisse. 1.1 Politik und Weltgeschehen. 1.1.1 Asien. 1.1.2 Osteuropa. 1.1.3 Östlicher Mittelmeerraum. 1.1.4 Heiliges Römisches Reich. 1.1.5 Britische Inseln. 1.1.6 Urkundliche Ersterwähnungen. 1.2 Religion. 1.3 Katastrophen. 1.4 Natur und Umwelt. 2 Geboren.

  7. it.wikipedia.org › wiki › IC_1318IC 1318 - Wikipedia

    IC 1318 è un grande complesso di nebulose diffuse osservabile nella costellazione del Cigno; fa parte del grande complesso nebuloso molecolare del Cigno, una delle aree nebulose più grandi e massicce della nostra Galassia. Indice. 1 Osservazione. 2 Caratteristiche. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni.