Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il codice tributo 1627 che cos è nello specifico? è quello che il cittadino è tenuto ad utilizzare nel modello F24 per far valere, a compensazione, un importo a credito in relazione ad eccedenze nei versamenti di ritenute fatte sui redditi da lavoro ed assimilati.

    • IL Codice Tributo 1627: A Cosa Si riferisce E in Che Modo Si registra
    • Che COS’E’ IL Codice Tributo 1627?
    • A Chi Si rivolge IL Codice Tributo 1627?
    • Dove Inserire IL Codice Tributo 1627 Nel Modello F24?
    • Come Registrare IL Codice Tributo 1627 in Contabilita’?

    Al momento della dichiarazione dei redditi, in sede di compilazione del modello F24, previsto per la definizione dell’ammontare di versamenti dei tributi dovuti e relative detrazioni ammesse, ci si trova di fronte al termine codice tributo. Si tratta di una sequenza alfanumerica prevista dall’Agenzia delle Entrate che consente di identificare univo...

    Il codice tributo 1627 deve essere inserito all’interno del modello F24 per poter ottenere una detrazione di imposta in funzione di un credito maturato attraverso precedenti versamenti di tributi che sono risultati maggiori rispetto all’importo effettivamente dovuto dal soggetto di imposta. Vediamo in altre parole, di che cosa si tratta. Ogni volta...

    Il codice tributo 1627 è riservato alle ritenute di imposta che maturano con la prestazione di lavoro dipendente o assimilato. Quest’ultimo include le prestazioni coordinate e continuative, che hanno per oggetto prestazioni professionali senza vincolo di subordinazione. Al contrario, sono previsti codici tributi differenti da utilizzare nel caso di...

    Nel caso in cui sia stata effettivamente riscontrata un’eccedenza dell’importo tributario versato rispetto a quanto effettivamente dovuto, il lavoratore dovrà inserire il codice tributo 1627 nella Sezione “Erario”, indicando il codice numerico nella prima colonna (codice tributo), e l’anno di imposta a cui si fa riferimento. Nella quarta colonna in...

    Ultimo passaggio sarà procedere a una corretta registrazioe del credito di imposta rilevato e dichiarato nella contabilità gestionale. A tale fine, sarà necessario procedere alla seguente registrazione contabile: Credito Art. 1 DL 66/2014 a Dipendenti c/ retribuzioni. Il conto “Credito Art. 1 DL 66/2014” verrà iscritto inbilancio nel prospetto di S...

  2. 3 giorni fa · Il codice tributo 1627 deve essere utilizzato dal contribuente che ha un importo a credito per aver versato un eccesso di ritenute fatte sui redditi da lavoro ed assimilati e vuole portarli in compensazione nel modello F24.

  3. 23 feb 2019 · Registrazione contabile del codice tributo 1627. Il codice tributo 1627 deve essere utilizzato solamente per le compensazioni relative alle eccedenze di ritenute per lavori dipendenti ed assimilati.

  4. 23 lug 2023 · Il codice tributo 1627 può essere registrato in contabilità compilando il modulo F24 dellAgenzia delle Entrate. Questo modulo deve essere compilato nella sezione Erario, indicando l’anno in cui sono state registrate le eccedenze di pagamento.

  5. 17 giu 2024 · Il codice tributo 1627 è denominato “ Eccedenza di versamenti di ritenute da lavoro dipendente e assimilati - art. 15, c. 1 ”. Ma in quali casi si usa e come deve essere compilato il modello F24? A cosa serve e quando si usa il codice tributo 1627.

  6. Scopriamo se il codice 1627 fa riferimento ad un tributo o ad un credito e vediamo quando va utilizzato e come va registrato in contabilità.