Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 16851685 - Wikipedia

    La nuova norma causa l'esodo di un numero imprecisato di persone (da 100.000 a 250.000) verso Province Unite, Inghilterra, Germania, Svizzera, colonie inglesi d'America e provincia del Capo.

    • 2438 (MMCDXXXVIII)
    • 1091 — 1092
    • 1133 — 1134
    • 1685
  2. en.wikipedia.org › wiki › 16851685 - Wikipedia

    March 28 – An attack on a Mughal Empire envoy, Khwajah Abdur Rahim, outside of the Maratha fortress at the Bijapur Fort in India leads to a siege of the city by the forces of Mughal Emperor Aurangzeb. The siege lasts for 15 months before Bijapur surrenders.

  3. Händel nacque nel 1685 a Halle, da Georg Händel e Dorothea Taust. Suo padre, nato nel settembre 1622 e a ragion per cui aveva 62 anni quando Georg Friedrich nacque, era un illustre barbiere-chirurgo che serviva alla corte di Sassonia-Weissenfels e presso la Marca di Brandeburgo.

  4. de.wikipedia.org › wiki › 16851685 – Wikipedia

    18. Oktober: Ludwig XIV. hebt durch das Edikt von Fontainebleau das Toleranzedikt von Nantes auf. Mit dem neuen Edikt erklärt Ludwig das katholische Bekenntnis zur Staatsreligion und erlässt ein generelles Verbot des Protestantismus. Das Verbot trifft die Reformierte Kirche von Frankreich schwer, da es konsequent durchgesetzt wird.

  5. Nati nel 1685. Voce principale: 1685. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che ...

  6. www.wikiwand.com › it › 16851685 - Wikiwand

    anno / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave: Puoi elencare i principali fatti e statistiche su 1685?

  7. Johann Sebastian Bach (31 March [O.S. 21 March] 1685 – 28 July 1750) was a German composer and musician of the late Baroque period.