Bruno di Sassonia. Disambiguazione – Se stai cercando il vescovo di Colonia e duca di Lotaringia del X secolo, fratello dell'imperatore Ottone I, vedi Bruno I di Colonia. Bruno chiamato anche Brun o Braun (tra l' 830 e l' 840 – 2 febbraio 880) fu duca di Sassonia dall' 866 fino alla sua morte.
11 ottobre. Manuale. Bruno di Sassonia, o Brunone, detto il Grande ( maggio 925 – Reims, 11 ottobre 965 ), fu arcivescovo di Colonia e Duca di Lotaringia dal 953 alla sua morte: è venerato come santo dalla Chiesa cattolica .
- Bruno di Sassonia
- Corrado
- Titolo diviso in Alta e Bassa Lorena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Bruno chiamato anche Brun o Braun (tra l' 830 e l' 840 – 2 febbraio 880 ) fu duca di Sassonia dall' 866 fino alla sua morte. Quick facts: Bruno di Sassonia, Duca di Sassonia, In caric...
10 mar 2021 · Bruno di Sassonia, o Brunone, detto il Grande , fu arcivescovo di Colonia e Duca di Lotaringia dal 953 alla sua morte: è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Bruno di Sassonia, o Brunone, detto il Grande (maggio 925 – Reims, 11 ottobre 965), fu arcivescovo di Colonia e Duca di Lotaringia dal 953 alla sua morte: è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Nell'852 venne nominato duca di Sassonia il conte di Ostfalia Liudolfo, imparentato con gli Ecbertini e discendente di Vitichindo [senza fonte], ricordato come fondatore dell'abbazia di Gandersheim. Gli successero i figli Bruno, morto in battaglia contro i vichingi nell'880, e Ottone l'Illustre.
Regno di Sassonia Il regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca.