Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano Federico Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach (in tedesco Christian Friedrich Karl Alexander von Brandenburg-Ansbach; Ansbach, 24 febbraio 1736 – Speen, 5 gennaio 1806) fu l'ultimo margravio di Brandeburgo-Ansbach e di Brandeburgo-Bayreuth

  2. Cristiano Federico Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach fu l'ultimo margravio di Brandeburgo-Ansbach e di Brandeburgo-Bayreuth.

  3. Carlo I Alessandro di Württemberg (Stoccarda, 24 gennaio 1684 – Ludwigsburg, 12 marzo 1737) fu duca di Württemberg-Winnental dal 1698 al 1733 e da quella data fino alla sua morte fu duca di tutto il Württemberg, nonché feldmaresciallo del Sacro Romano Impero.

  4. Il 2 dicembre 1791, il principe e margravio di Ansbach, Carlo Alessandro, che succedette anche al trono di Bayreuth, vendette la sovranità sui suoi principati al Re Federico Guglielmo II di Prussia, e Ansbach venne formalmente annessa dallo stato prussiano il 28 gennaio 1792.

  5. Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg ( Ballenstedt, 2 marzo 1805 – Hoym, 19 agosto 1863) è stato duca di Anhalt-Bernburg . Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Alessandro Carlo nacque nel 1805, figlio del duca Alessio Federico Cristiano di Anhalt-Bernburg e di sua moglie, Maria Federica d'Assia-Kassel .

  6. Biografia. Era figlia del margravio Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (1620-1667), e della sua seconda moglie Sofia Margherita di Oettingen-Oettingen (1634-1664), figlia a sua volta del conte Gioacchino Ernesto di Oettingen-Oettingen. Il 1º dicembre 1687 sposò, a Darmstadt, il langravio Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt.