Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Casale Monferrato, Italia
  2. Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

    Hotel - Da 63,00 €/notte - View more items
  3. 2023's Most Beautiful Boutique Hotels Reviewed. The Finest Accommodation. Our Hand-Picked Guide to the Best Boutique Hotels for 2023. Small Boutique Hotels.

Risultati di ricerca

  1. Posto tra Alessandria e Vercelli, Casale Monferrato è il secondo comune più popolato della provincia, dopo il capoluogo, nonché uno dei centri-zona provinciali in quanto sede dell' ospedale, del polo scolastico superiore e di altri servizi per i cittadini.

  2. Scadenza venerdì 31 maggio 2024. Scopri le altre news del Comune di Casale Monferrato >>. Eventi, cultura, turismo. 25 Maggio 2024. Torna il Casale Comics & Games. L'atteso evento al Castello di Casale Monferrato, al Palafiere Riccardo Coppo e al Teatro Municipale.

    • Castello dei Paleologi, il castello di Casale Monferrato. Arrivati in città è impossibile non notare il Castello di Casale Monferrato, o Castello dei Paleologi, una struttura imponente che ancora oggi fa bella mostra di sé nel bel mezzo della piazza che ne prende il nome (Piazza Castello appunto).
    • Torre Civica Santo Stefano. La Torre Civica di Santo Stefano, inizialmente costruita a scopi difensivi, è alta 60 metri e incarna oggi il simbolo di Casale Monferrato.
    • Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi. Il Museo Civico occupa ciò che un tempo era il Convento di Santa Croce. Ospita importanti collezioni d’arte in pianta stabile e altre esposizioni a rotazione.
    • Duomo – Cattedrale di Sant’Evasio. Il Duomo di Casale Monferrato, intitolato a Sant’Evasio, si trova in Largo Monsignor Giuseppe Angrisani e si fa notare in parte già arrivando da Piazza Castello e imboccando via Saffi.
    • Museo Civico. Il Museo Civico è stato allestito all’interno dell’ex convento agostiniano di Santa Croce ed è stato inaugurato nel 1995. Al primo piano è collocata la Pinacoteca, che si articola lungo diciotto sale: la collezione è nata grazie alla volontà e al lascito della contessa Clara Leardi, per poi ampliarsi attraverso donazioni, acquisizioni e depositi a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, e conta oggi oltre duecento opere tra dipinti su tela, sculture, ceramiche e tessuti.
    • Chiesa di Santa Caterina. La Chiesa di Santa Caterina è dedicata alle monache domenicane, e venne consacrata nel 1726. La sua visita era prevista nel nostro itinerario di viaggio, ma purtroppo non siamo potuti entrare perché l’abbiamo trovata in ristrutturazione.
    • Duomo. Il Duomo di Casale Monferrato è dedicato a Sant’Evasio, patrono della città, e rappresenta un vero e proprio capolavoro dell’architettura gotico-romanica, caratterizzato da una facciata asimmetrica e da un interno a cinque navate, particolarmente suggestive perché sia la volta che le colonne sono decorate con i toni del blu.
    • Giro del Sottotetto e del Museo del Duomo. A pagamento sono invece la visita al Sottotetto e al Museo del Duomo, ed il costo del biglietto per entrambi è di 5 euro.
    • Itinerario a piedi e luoghi principali da visitare. La nostra base di partenza per la visita del Monferrato è stata la piccola cittadina di Occimiano, dove abbiamo pernottato e da cui ci siamo spostati comodamente in auto per le varie gite nei dintorni.
    • Castello di Casale Monferrato. Non potevamo che cominciare da qui, non solo per la presenza di un comodo e ampio parcheggio gratuito ma anche perché il Castello dei Paleologi che sorge nell’omonima piazza Castello e in cui i Gonzaga abitarono nel Cinquecento, è uno dei luoghi cittadini più significativi, a livello storico e culturale.
    • Teatro Municipale. Il Teatro di Casale, sempre in Piazza Castello, è stato costruito nel 1785, nella stessa zona in cui quasi due secoli prima si tenevano spettacoli e performance all’aperto.
    • Chiesa di Santo Stefano e Torre Civica. Tra le cose da vedere a Casale Monferrato in un giorno non possono mancare le sue bellissime chiese. Da Piazza Castello, percorrendo via Saffi, cuore del centro storico, la prima che incontreremo sarà l’antica Chiesa di Santo Stefano, costruita nel XII secolo e poi riedificata nel XVII secolo.
  3. Casale Monferrato (Italian pronunciation: [kaˈzaːle moɱferˈraːto]) is a town in the Piedmont region of northwestern Italy, in the province of Alessandria. It is situated about 60 km (37 mi) east of Turin on the right bank of the Po , where the river runs at the foot of the Montferrat hills.

  4. Turismo. Visitare la città. Breve storia. Info turistiche. Manifestazioni ed eventi. Accoglienza e ricettività. Seguici su facebook. Il territorio. Mappe e guide di Casale. All'aria aperta. Sei un turista che ha visitato Casale Monferrato?

  1. Annunci

    relativi a: Casale Monferrato, Italia