Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 12 luglio 1657 – Altenburg, 14 aprile 1672) fu duca di Sassonia-Altenburg. Biografia. Egli era il secondo figlio di Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (1603 - 1669) e della di lui seconda moglie Maddalena Sibilla di Sassonia (1617 - 1668) e fu duca di Sassonia-Altenburg.

  2. Federico di Sassonia-Altenburg; Ritratto del duca Federico di Sassonia-Altenburg: Duca di Sassonia-Altenburg; Stemma: In carica: 12 novembre 1826 – 29 settembre 1834: Predecessore: nuova creazione (Federico IV come Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg) Successore: Giuseppe: Duca di Sassonia-Hildburghausen; In carica: 23 settembre 1780 – 12 ...

  3. Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg; Ritratto di Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg: Duca di Sassonia-Altenburg; In carica: 22 aprile 1669 – 14 aprile 1672: Predecessore: Federico Guglielmo II: Successore: Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg: Nascita: Altenburg, 12 luglio 1657: Morte: Altenburg, 14 aprile 1672 (14 anni ...

  4. FEDERICO GUGLIELMO III re di Prussia. Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, e lo provò quando, a più riprese, volle dar incremento all'educazione e all'istruzione dei suoi sudditi.

    • Biografia
    • Matrimonio E Discendenza
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    I primi anni

    Federico Guglielmo era figlio del re Federico Guglielmo II di Prussia (1744-1797) e di sua moglie, Federica di Assia-Darmstadt (1751-1805). Da bambino, il padre di Federico Guglielmo III (sotto l'influenza della sua amante, la contessa Wilhelmine Enke) esercitò personalmente la tutela del figlio, secondo la prassi vigente all'epoca. Il piccolo Federico Guglielmo trascorse gran parte della propria infanzia nel villaggio di Paretz, che poi renderà una delle più importanti residenze reali e il c...

    L'ascesa al trono

    Federico Guglielmo succedette al trono di Prussia il 16 novembre 1797, e contestualmente divenne principe in unione personale del Principato di Neuchâtel (1797-1806 e nuovamente 1813-1840). All'inizio il re mostrò le migliori intenzioni nel governo decidendo subito di ridurre i costi per il sostentamento della corona, riformando le oppressioni del suo regno e dimettendo i ministri corrotti di suo padre. Egli aveva ereditato dalla dinastia degli Hohenzollernla loro tenacia militare, ma non l'i...

    Federico Guglielmo III ebbe tutti i suoi figli dal primo matrimonio con la Principessa Luisa di Meclemburgo-Strelitz(1776 - 1810). 1. una figlia nata morta nel 1794 2. Federico Guglielmo IV (1795-1861), re di Prussia, sposò nel 1823 la principessa Elisabetta Ludovica di Baviera 3. Guglielmo (1797-1888), imperatore di Germania, sposò nel 1829 la pri...

    Dagmar von Gersdorff: Königin Luise und Friedrich Wilhelm III. Eine Liebe in Preußen. Rowohlt, Reinbek 2001. ISBN 3-499-22615-4.
    Claudia von Gélieu, Christian von Gélieu: Die Erzieherin von Königin Luise. Salomé de Gélieu. Regensburg 2007, ISBN 978-3-7917-2043-2.
    Carsten Peter Thiede, Eckhard G. Franz: Jahre mit Luise von Mecklenburg-Strelitz. Archiv für hessische Geschichte und Altertumskunde Bd. 43. Darmstadt 1985.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Federico Guglielmo III di Prussia
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Guglielmo III di Prussia
    Federico Guglielmo III, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Federico Guglièlmo III, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Frederick William III, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di Federico Guglielmo III di Prussia, su Open Library, Internet Archive.
  5. Federico Guglielmo III. Re di Prussia (Potsdam 1770-Berlino 1840). Figlio di Federico Guglielmo II e di Luisa d’Assia-Darmstadt. Dopo essersi distinto agli ordini del duca di Brunswick nella campagna del 1792 contro la Francia rivoluzionaria, successe al padre (1797).

  6. Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg ( tedesco Federico Guglielmo III di Sachsen-Altenburg, 12 luglio 1657 - 14 aprile 1672) - Duca di Sassonia-Altenburg, l'ultimo rappresentante del ramo più antico. Federico Guglielmo III era il secondo figlio del duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg e Maddalena Sibilla di Sassonia.