Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo Guglielmo d'Asburgo, arciduca d'Austria, è stato un militare, vescovo cattolico e collezionista d'arte austriaco, dal 1641 ricoprì la carica di Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e dal 1647 al 1656 ricoprì la carica di governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

  2. Leopoldo Guglielmo d'Asburgo, arciduca d'Austria, è stato un militare, vescovo cattolico e collezionista d'arte austriaco, dal 1641 ricoprì la carica di Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e dal 1647 al 1656 ricoprì la carica di governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

  3. Leopoldo Ignazio Giuseppe Baldassarre Feliciano d'Asburgo è stato Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1658 alla morte, nonché Re di Ungheria dal 1655, di Boemia dal 1656 e, infine, di Croazia e Slavonia dal 1658. Il regno di Leopoldo è noto per i conflitti con l'Impero Ottomano nella Grande Guerra Turca e per la rivalità con Luigi XIV ...

  4. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888.

  5. Guglielmo e suo fratello Leopoldo IV gli succedettero come duca d'Austria, governando insieme allo zio Alberto III. Una feroce disputa ereditaria sorse quando il duca Alberto III morì nel 1395 e gli succedette il suo unico figlio, Alberto IV.

  6. 10 dic 2021 · La biografia di Leopoldo I d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero. Durante il suo regno l'Austria vince una serie di lotte contro i turchi e i francesi, diventando una grande potenza europea.