Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico III di Baviera (Landshut, 9 febbraio 1269 – Landshut, 13 maggio 1296) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1296.

  2. Ludovico III di Baviera (Ludwig von Wittelsbach), a volte citato come Luigi III, (Monaco di Baviera, 7 gennaio 1845 – Sárvár, 18 ottobre 1921) fu re di Baviera dal 1913 al 1918.

  3. Ludovico III di Baviera fu duca della Baviera Inferiore dal 1290 al 1296.

  4. Ludwig II di Wittelsbach, tradotto in italiano come Ludovico e qualche volta anche con la forma Luigi II, fu re di Baviera dal 1864 al 1886, anno in cui morì annegato in circostanze che non furono mai chiarite. Gli successe il fratello minore Ottone, anche se, a causa dei problemi mentali di quest'ultimo, il governo fu retto dallo zio Luitpold ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Ludovico_IIILudovico III - Wikipedia

    Ludovico III, Duca di Baviera (1269-1296) – duca della Baviera Inferiore dal 1290 al 1296. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  6. Ludovico I di Baviera, qualche volta tradotto in italiano anche come Luigi I di Baviera, è stato un re di Baviera dal 1825 al 1848. In occasione dei festeggiamenti per il suo matrimonio con la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen, si tenne il notissimo primo festival bavarese: l'Oktoberfest.

  7. Ludovico I di Wittelsbach (Kelheim, 23 dicembre 1173 – Kelheim, 15 settembre 1231) fu duca di Baviera dal 1183 e conte palatino del Reno dal 1214. Era figlio di Ottone I e di Agnese di Loon