Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Francia, Duca di Borgogna. Madre. Maria Adelaide di Savoia. Religione. Cattolicesimo. Luigi di Borbone, duca di Bretagna ( Versailles, 8 gennaio 1707 – Versailles, 8 marzo 1712 ), era figlio di Luigi, duca di Borgogna, poi delfino di Francia, e di Maria Adelaide di Savoia. Il suo bisnonno era quindi il re di Francia Luigi XIV .

  2. Luigi Antonio di Borbone, duca d'Angoulême (Versailles, 6 agosto 1775 – Gorizia, 3 giugno 1844), era il maggiore dei figli maschi di Carlo X di Francia e fu l'ultimo delfino di Francia dal 1824 al 1830.

  3. Luigi di Francia (Versailles, 4 settembre 1729 – Fontainebleau, 20 dicembre 1765) è stato il primo figlio maschio del re Luigi XV di Francia e di sua moglie, la regina Maria Leszczyńska. Figlio del Re, Luigi fu definito Fils de France .

  4. Luigi di Borbone, duca di Bretagna, era figlio di Luigi, duca di Borgogna, poi delfino di Francia, e di Maria Adelaide di Savoia. Il suo bisnonno era quindi il re di Francia Luigi XIV. Introduzione Luigi di Borbone-Francia (1707-1712)

  5. Luigi XV di Borbone, detto il Beneamato (Versailles, 15 febbraio 1710 – Versailles, 10 maggio 1774), fu re di Francia dal 1715 fino alla sua morte.

  6. Biografia. Il duca di Borgogna nacque il 16 agosto 1682 alla reggia di Versailles. Ebbe come tutore Fénelon, futuro arcivescovo di Cambrai, e crebbe come un uomo di grande cultura e devozione. Dal 1702 fu ammesso dal nonno, il re Luigi XIV, al Consiglio di Stato e fu iniziato ai segreti di stato riguardanti la religione, la diplomazia e la guerra.