Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Magnus I di Meclemburgo-Schwerin (1345 – 1º settembre 1384) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1383 al 1384.

  2. Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( 1441 – Wismar, 20 novembre 1503) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1477 fino alla morte.

  3. Magnus I di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1383 al 1384.

  4. Alberto V di Meclemburgo-Schwerin (1397 – 1º giugno/6 dicembre 1423) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1412 fino alla morte.

    • Biografia
    • Matrimoni Ed Eredi
    • Fonti
    • Collegamenti Esterni

    Enrico V di Meclemburgo-Schwerin nacque a Schwerin il 3 maggio 1479 ed era figlio di Magnus IIe della moglie Sofia di Pomerania. Alla morte del padre, avvenuta nel 1503, governò nel ducato insieme ai fratelli Albertoed Eric, ed allo zio Baldassarre. Alla morte di Eric e di Baldassarre, entrambi senza eredi, i due fratelli si trovarono a governare l...

    Enrico si sposò tre volte. La prima volta sposò Ursula del Brandeburgo (17 ottobre 1488 – 18 settembre 1510), figlia dell'elettore Giovanni Cicerone di Brandeburgo, il 12 dicembre 1505. Ebbero tre figli: 1. Magnus (1509–1550), duca di Meclemburgo-Schwerin, amministratoredel principato vescovile di Schwerin, e dal 1532 vescovo di Schwerin. 2. Sofia ...

    (DE) Ludwig Fromm, Henry V, Duke of Mecklenburg-Schwerin, in Allgemeine Deutsche Biographie, vol. 11, Lipsia, Duncker & Humblot, 1880, p. 542 s.
    (DE) Hildegard Thierfelder, Henry V, the Peaceful, in Neue Deutsche Biographie, vol. 8, Berlin, Duncker & Humblot, 1969, ISBN 3-428-00189-3, pp. 372 (online).
    Friedrich Wigger: Genealogies of the Grand Ducal House of Mecklenburg, in: Annals of the Association for Mecklenburg's history and archeology, vol 50, Schwerin, 1885, p. 111-326. (digitized)
  5. Nel 1520 i nipoti di Enrico, Enrico V e Alberto VII, divisero nuovamente il ducato tra Meclemburgo-Güstrow, che passò al duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin per eredità nel 1610. In una seconda partizione del 1621 , egli concesse Güstrow a suo fratello, Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow .

  6. Magnus III di Meclemburgo (Stargard, 4 luglio 1509 – Bützow, 28 gennaio 1550) è stato principe del Meclemburgo e vescovo di Schwerin